Collegno Basketball School - Basket Venaria 103-77
29-10-2012 21:23 - UNDER 14 maschile elite - stagione 2012-13
Prima sconfitta sul campo dell´ottima squadra di Collegno.
I padroni di casa partono forte e, grazie ai canestri di Gai e Leone, ci infliggono due break di 8-0 e 10-0 che ci portano a chiudere il primo quarto sotto di 15 punti (28-13).
Nel secondo quarto la reazione dei nostri ragazzi, grazie anche ai canestri di Bensi, ci porta a -11 ma uno sciagurato 1/11 dalla lunetta ci impedisce di concretizzare la rimonta. Andiamo all´intervallo sul 52-36.
Dopo l´intervallo, nonostante il buon impatto sulla partita di Comandone, veniamo ulteriormente distanziati dai nostri avversari (84-57).
Nell´ultimo parziale (20-19 a nostro favore) non riusciamo ad impedire che i padroni di casa raggiungano i 100 punti.
Come squadra le note negative vengono dalla difesa (spesso distratta e priva di reattività), dal basso numero di rimbalzi e dalla pessima percentuale dalla lunetta (8/30).
In chiave positiva i 77 punti realizzati grazie ad una percentuale al tiro del 47% (una domanda: quanti punti avremmo realizzato con qualche pallone in più da giocare guadagnato sotto i tabelloni ed una percentuale decente ai tiri liberi ?), la volontà messa in campo fino a fine partita ed il contributo positivo di tutti i ragazzi.
Spesso, nello sport, vincono i più forti e questa volta è toccato ai ragazzi del Collegno BB dimostrare di esserlo.
Non ci resta che tornare in palestra e raddoppiare le energie perché in futuro tocchi a noi dimostrare di essere i più forti.
Prossimo appuntamento al Palamacchiavelli contro Sea Settimo
Punteggi parziali
(28-13, 24-23, 32-21, 19-20)
Venaria: Rossin 13 (val. 14), Benedetto 10 (12), Bensi 18 (9), Comandone 7 (9), Capi 8 (4), Carpentieri 14 (3), Andreutti 2 (3), Inglima 1 (3), Corgiat 2 (2), Possekel (2), Rigolli 2 (1), Francesia (1) All: Carbone
Collegno Basketball School: Gai 24, Masci 12, Meani 6, Guidetti 4, Cibrario 8,Mistrangelo 6, Abrate 8, Margiotta 7, Altiziomatteo 6, Naglieri 2, Leone 12, Liso 8. All: Abrate Stefano
I padroni di casa partono forte e, grazie ai canestri di Gai e Leone, ci infliggono due break di 8-0 e 10-0 che ci portano a chiudere il primo quarto sotto di 15 punti (28-13).
Nel secondo quarto la reazione dei nostri ragazzi, grazie anche ai canestri di Bensi, ci porta a -11 ma uno sciagurato 1/11 dalla lunetta ci impedisce di concretizzare la rimonta. Andiamo all´intervallo sul 52-36.
Dopo l´intervallo, nonostante il buon impatto sulla partita di Comandone, veniamo ulteriormente distanziati dai nostri avversari (84-57).
Nell´ultimo parziale (20-19 a nostro favore) non riusciamo ad impedire che i padroni di casa raggiungano i 100 punti.
Come squadra le note negative vengono dalla difesa (spesso distratta e priva di reattività), dal basso numero di rimbalzi e dalla pessima percentuale dalla lunetta (8/30).
In chiave positiva i 77 punti realizzati grazie ad una percentuale al tiro del 47% (una domanda: quanti punti avremmo realizzato con qualche pallone in più da giocare guadagnato sotto i tabelloni ed una percentuale decente ai tiri liberi ?), la volontà messa in campo fino a fine partita ed il contributo positivo di tutti i ragazzi.
Spesso, nello sport, vincono i più forti e questa volta è toccato ai ragazzi del Collegno BB dimostrare di esserlo.
Non ci resta che tornare in palestra e raddoppiare le energie perché in futuro tocchi a noi dimostrare di essere i più forti.
Prossimo appuntamento al Palamacchiavelli contro Sea Settimo
Punteggi parziali
(28-13, 24-23, 32-21, 19-20)
Venaria: Rossin 13 (val. 14), Benedetto 10 (12), Bensi 18 (9), Comandone 7 (9), Capi 8 (4), Carpentieri 14 (3), Andreutti 2 (3), Inglima 1 (3), Corgiat 2 (2), Possekel (2), Rigolli 2 (1), Francesia (1) All: Carbone
Collegno Basketball School: Gai 24, Masci 12, Meani 6, Guidetti 4, Cibrario 8,Mistrangelo 6, Abrate 8, Margiotta 7, Altiziomatteo 6, Naglieri 2, Leone 12, Liso 8. All: Abrate Stefano