Esordienti 2003 M Regionali - Basket Venaria 37 - Minibasket Ciriè 28
16-12-2014 21:54 - Esordienti Maschile

Vittoria in casa per il gruppo dei nostri giovani ragazzi che dimostrano miglioramenti ad ogni partita ma che ancora difettano a sprazzi di continuità e di grinta in campo. Il bilancio sin qui è positivo. (3 vinte, 1 persa)
Partenza in perfetto equilibrio che chiude il primo quarto con un 11-11.
Nel secondo quarto i giovani cervotti riescono ad allungare grazie ad una difesa più attenta che limita la compagine de Ciriè a soli 3 punti nel 2Q.
Si va quindi all´intervallo lungo 19 a 14.
Nel 3Q i ragazzi tornano in campo e nonostante le scrollate di coach Drago, la produzione di punti scarseggia.
A questo punto però la cronaca di chi scrive si interrompe notificando semplicemente una vittoria 37 a 28.
Si interrompe perchè si ritiene più importante ricordare che gli atleti in campo sono ragazzini di 11 anni, a livello assolutamente dilettantistico che fanno uno sport meraviglioso chiamato Basket dove il loro unico scopo è quello di divertirsi e cercare di mandare la palla dentro quel piccolo (a volte piccolissimo!) cesto.
Chi insegna (istruttori/coach) lo fa perchè è appassionato di questo sport.
Chi arbitra, lo fa perchè è appassionato di questo sport.
Chi aiuta, segna i punti, scrive il referto, apre e chiude le palestre lo fa perchè è appassionato di questo sport.
Chi sta sugli spalti a guardare i propri figli giocare, gioire, arrabbiarsi, combattere, vincere, perdere ... dovrebbe ricordarlo.
Forse qualcuno di quei 24 ragazzini alternativamente in campo, un giorno batterà il record di punti di Kobe Briant. Un giorno ...forse.
Per ora lasciamo che si divertano con la palla a spicchi.
Parziali: 1Q 11-11, 2Q 8-3, 3Q 6-5, 4Q 12-9.
Fonte: Dirigenza
Partenza in perfetto equilibrio che chiude il primo quarto con un 11-11.
Nel secondo quarto i giovani cervotti riescono ad allungare grazie ad una difesa più attenta che limita la compagine de Ciriè a soli 3 punti nel 2Q.
Si va quindi all´intervallo lungo 19 a 14.
Nel 3Q i ragazzi tornano in campo e nonostante le scrollate di coach Drago, la produzione di punti scarseggia.
A questo punto però la cronaca di chi scrive si interrompe notificando semplicemente una vittoria 37 a 28.
Si interrompe perchè si ritiene più importante ricordare che gli atleti in campo sono ragazzini di 11 anni, a livello assolutamente dilettantistico che fanno uno sport meraviglioso chiamato Basket dove il loro unico scopo è quello di divertirsi e cercare di mandare la palla dentro quel piccolo (a volte piccolissimo!) cesto.
Chi insegna (istruttori/coach) lo fa perchè è appassionato di questo sport.
Chi arbitra, lo fa perchè è appassionato di questo sport.
Chi aiuta, segna i punti, scrive il referto, apre e chiude le palestre lo fa perchè è appassionato di questo sport.
Chi sta sugli spalti a guardare i propri figli giocare, gioire, arrabbiarsi, combattere, vincere, perdere ... dovrebbe ricordarlo.
Forse qualcuno di quei 24 ragazzini alternativamente in campo, un giorno batterà il record di punti di Kobe Briant. Un giorno ...forse.
Per ora lasciamo che si divertano con la palla a spicchi.
Parziali: 1Q 11-11, 2Q 8-3, 3Q 6-5, 4Q 12-9.
Fonte: Dirigenza