Forza Ragazzi!!!!
04-12-2015 09:16 - Under 14 Maschile

Ultima, purtroppo amara x i nostri Cervotti U14, importante partita del girone d'andata, mercoledì 2 dicembre al Palacollegno valevole per il secondo posto provvisorio in classifica del girone giallo. Il primo quarto iniziamo, come sempre negli ultimi tempi, con timidezza difensiva e poca lucidità in attacco , i Leoni invece, fanno subito capire che non molleranno un centimetro e nonostante tutto chiudiamo sotto di 3 punti.
Nel secondo quarto patiamo in difesa i troppi back door a causa di distrazioni di posizione e intensità difensiva e in attacco alterniamo azioni affrettate e forzate a soluzioni che invece ci tengono agganciati ai nostri avversari.
Marildo, non vede l'ora di andare negli spogliatoi per cercare di dare le giuste correzioni per non lasciarci travolgere dai nostri avversari!
E la reazione non tarda ad arrivare, nel terzo quarto cambiamo marcia, aiutati anche però da molti errori dei Leoni, e iniziamo con un parziale di 9 a 2 costringendo il coach avversario a un Time Out per spezzare il ritmo. Finiamo il terzo quarto sotto solo di un punto con un atteggiamento in campo completamente diverso, fiduciosi che la partita è alla nostra portata.
Il quarto tempo è da cardiopalma.........anche la prima squadra di casa si ferma a bordo campo a guardare questi giovani atleti che combattono, sempre lealmente, buttandosi su ogni pallone accendendo i corretti sostenitori di ambo le squadre sugli spalti che non risparmiano scroscianti applausi.
I Cervotti galvanizzati da tutto ciò si portano a un minuto e mezzo dalla fine in vantaggio di un punto con un bel canestro di Zen, miglior realizzatore della partita, ma a causa di un fallo in bonus concediamo due tiri liberi a Del Nevo, e la freddezza lo premia con un due su due che porterà di nuovo avanti i Leoni di un punto. Time out di Marildo palla a metà campo e cerchiamo di dare la zampata finale, che arriva su fallo disperato su Sabucco che lotta sotto canestro come una Tigre......nel palazzetto cala il silenzio e Alberto si avvicina alla linea del tiro libero x cercare di portare a casa la partita o quantomeno di andare all'over time.....il primo non entra e le mani di tutti vanno davanti agli occhi , ma Sabucco non si fa prendere dal panico e realizza il punto del pareggio......Over Time .....Marildo senza più un filo di voce e tutti pronti per il combattimento.
I 5 minuti del tempo supplementare, volano con errori da ambo le parti per lo sfinimento fisico ed emotivo, canestro di zen subito recuperato da Ferro e siamo 62 pari...di nuovo fallo su Del Nevo che questa volta realizza solo un punto dalla linea del tiro libero.....azione successiva e Sabucco recupera un rimbalzo stratosferico e realizza il sorpasso del 64 a 63....I nostri avversari però, ci credono ancora e Lissiotto infila il canestro dell'ulteriore e definitivo sorpasso lasciandoci l'amaro in bocca ma la soddisfazione di aver fatto una grande gara.
Peccato perché meritavamo anche noi i due punti .....ma il bello di questo sport è proprio questo, non finisce mai fino al suonare della sirena!!!!!! Non perdiamoci d'animo perché è solo terminato il girone di andata, girone a dir poco stravagante, in quanto, a parte San Mauro che ha dominato e non sembra aver problemi per il primo posto, per il secondo tutto è ancora in gioco e ci sono ancora 7 partite da preparare e lottare fino alla fine.
Bravi ragazzi ...tutti!!!!!!!!!!!! ...quelli che hanno giocato, quelli che non sono entrati ma che non hanno mai smesso di incitare i propri compagni e quelli che nonostante il turn over sono venuti a fare un grande tifo lo stesso, dimostrando attaccamento alla squadra!!!!!!!!
I Love This Game
Parziali: (1T: 18-15) (2T: 14-11) (3T: 8-13) (4T: 20-21) (1T Supp.: 5-4) Finale 65-64
Collegno: Pinto4, Taronna, Grassia6, Fratamico2, Milani12, Pugliese, Del Nevo19, Lissiotto6, Ferreli4, Ferro9, Cesare3, DeBiasi.
Venaria: Musuraca, Spinardi, Spennacchio8, De Michelis4, Volpiano1, Pietracatella2, Sabucco18, Zennato21, Corgiat2, Zagami, Benedetto, Merlo8.
Fonte: Dirigenza
Nel secondo quarto patiamo in difesa i troppi back door a causa di distrazioni di posizione e intensità difensiva e in attacco alterniamo azioni affrettate e forzate a soluzioni che invece ci tengono agganciati ai nostri avversari.
Marildo, non vede l'ora di andare negli spogliatoi per cercare di dare le giuste correzioni per non lasciarci travolgere dai nostri avversari!
E la reazione non tarda ad arrivare, nel terzo quarto cambiamo marcia, aiutati anche però da molti errori dei Leoni, e iniziamo con un parziale di 9 a 2 costringendo il coach avversario a un Time Out per spezzare il ritmo. Finiamo il terzo quarto sotto solo di un punto con un atteggiamento in campo completamente diverso, fiduciosi che la partita è alla nostra portata.
Il quarto tempo è da cardiopalma.........anche la prima squadra di casa si ferma a bordo campo a guardare questi giovani atleti che combattono, sempre lealmente, buttandosi su ogni pallone accendendo i corretti sostenitori di ambo le squadre sugli spalti che non risparmiano scroscianti applausi.
I Cervotti galvanizzati da tutto ciò si portano a un minuto e mezzo dalla fine in vantaggio di un punto con un bel canestro di Zen, miglior realizzatore della partita, ma a causa di un fallo in bonus concediamo due tiri liberi a Del Nevo, e la freddezza lo premia con un due su due che porterà di nuovo avanti i Leoni di un punto. Time out di Marildo palla a metà campo e cerchiamo di dare la zampata finale, che arriva su fallo disperato su Sabucco che lotta sotto canestro come una Tigre......nel palazzetto cala il silenzio e Alberto si avvicina alla linea del tiro libero x cercare di portare a casa la partita o quantomeno di andare all'over time.....il primo non entra e le mani di tutti vanno davanti agli occhi , ma Sabucco non si fa prendere dal panico e realizza il punto del pareggio......Over Time .....Marildo senza più un filo di voce e tutti pronti per il combattimento.
I 5 minuti del tempo supplementare, volano con errori da ambo le parti per lo sfinimento fisico ed emotivo, canestro di zen subito recuperato da Ferro e siamo 62 pari...di nuovo fallo su Del Nevo che questa volta realizza solo un punto dalla linea del tiro libero.....azione successiva e Sabucco recupera un rimbalzo stratosferico e realizza il sorpasso del 64 a 63....I nostri avversari però, ci credono ancora e Lissiotto infila il canestro dell'ulteriore e definitivo sorpasso lasciandoci l'amaro in bocca ma la soddisfazione di aver fatto una grande gara.
Peccato perché meritavamo anche noi i due punti .....ma il bello di questo sport è proprio questo, non finisce mai fino al suonare della sirena!!!!!! Non perdiamoci d'animo perché è solo terminato il girone di andata, girone a dir poco stravagante, in quanto, a parte San Mauro che ha dominato e non sembra aver problemi per il primo posto, per il secondo tutto è ancora in gioco e ci sono ancora 7 partite da preparare e lottare fino alla fine.
Bravi ragazzi ...tutti!!!!!!!!!!!! ...quelli che hanno giocato, quelli che non sono entrati ma che non hanno mai smesso di incitare i propri compagni e quelli che nonostante il turn over sono venuti a fare un grande tifo lo stesso, dimostrando attaccamento alla squadra!!!!!!!!
I Love This Game
Parziali: (1T: 18-15) (2T: 14-11) (3T: 8-13) (4T: 20-21) (1T Supp.: 5-4) Finale 65-64
Collegno: Pinto4, Taronna, Grassia6, Fratamico2, Milani12, Pugliese, Del Nevo19, Lissiotto6, Ferreli4, Ferro9, Cesare3, DeBiasi.
Venaria: Musuraca, Spinardi, Spennacchio8, De Michelis4, Volpiano1, Pietracatella2, Sabucco18, Zennato21, Corgiat2, Zagami, Benedetto, Merlo8.
Fonte: Dirigenza