LA MATEMATICA NON E´ UNA OPINIONE..........
25-03-2014 10:51 - Under 14 Maschile

Dopo la formulazione della strategia dove A+B=C i nostri provetti Einstein si ritrovano , in una piovosa Domenica al Palazzetto di Valenza.
Mai più frase sembra più giusta in questo luogo " non tutto quel che luccica è oro"
Infatti il risultato finale di +22 non tragga in inganno, potevamo cesellare , incastonare, abbellire il nostro gioiello invece abbiamo fatto tutto questo solo a tratti e alcuni punti di purezza sono stati lasciati indietro.
Sulla teoria che una palla, che riceve una forza dal basso verso l´alto , compia una traiettoria ascendente e poi discendente, data dalla forza di gravità , non è sufficiente per far sì che si infili nel cesto, dobbiamo ancora lavorarci, per capire quale è la giusta forza e il momento più propizio.
Sulla certezza che sfruttando la forza motrice delle nostre gambe, possiamo difendere e correre in contropiede, dobbiamo continuare a ricordarcelo.
Ma tutto questo è relativo , ora ci aspetta il girone di ritorno, dove possiamo mettere in pratica tutto quello che abbiamo imparato fino adesso. Altre partite dove dobbiamo cercare di migliorarci e riscattare le due sconfitte subite all´andata.
La classifica ci vede al 4 posto ma a soli due punti dalla seconda e terza, quindi SI PUO´ FARE !!!
Il nostro caro collega Albert Einstein ha detto:
C´è una forza motrice più forte del vapore, dell´elettricità e dell´energia atomica: LA VOLONTA´ è di quella ne abbiamo tanta.
FORZA VENARIA UH UH UH!!!
ASD VALENZA 37 A DIL VENARIA BASKET 59 (Parziali 11-12 13-27 8-12 5-8)
Geranio 2 ,Fochesato, Bruscaini 4 ,Ligotino, Caforio 6, Carlini 29, Villa 6, Bertolo 10, Maffiodo , Serlenga 2, Cassotti .
Fonte: DIrigente calcolatore
Mai più frase sembra più giusta in questo luogo " non tutto quel che luccica è oro"
Infatti il risultato finale di +22 non tragga in inganno, potevamo cesellare , incastonare, abbellire il nostro gioiello invece abbiamo fatto tutto questo solo a tratti e alcuni punti di purezza sono stati lasciati indietro.
Sulla teoria che una palla, che riceve una forza dal basso verso l´alto , compia una traiettoria ascendente e poi discendente, data dalla forza di gravità , non è sufficiente per far sì che si infili nel cesto, dobbiamo ancora lavorarci, per capire quale è la giusta forza e il momento più propizio.
Sulla certezza che sfruttando la forza motrice delle nostre gambe, possiamo difendere e correre in contropiede, dobbiamo continuare a ricordarcelo.
Ma tutto questo è relativo , ora ci aspetta il girone di ritorno, dove possiamo mettere in pratica tutto quello che abbiamo imparato fino adesso. Altre partite dove dobbiamo cercare di migliorarci e riscattare le due sconfitte subite all´andata.
La classifica ci vede al 4 posto ma a soli due punti dalla seconda e terza, quindi SI PUO´ FARE !!!
Il nostro caro collega Albert Einstein ha detto:
C´è una forza motrice più forte del vapore, dell´elettricità e dell´energia atomica: LA VOLONTA´ è di quella ne abbiamo tanta.
FORZA VENARIA UH UH UH!!!
ASD VALENZA 37 A DIL VENARIA BASKET 59 (Parziali 11-12 13-27 8-12 5-8)
Geranio 2 ,Fochesato, Bruscaini 4 ,Ligotino, Caforio 6, Carlini 29, Villa 6, Bertolo 10, Maffiodo , Serlenga 2, Cassotti .
Fonte: DIrigente calcolatore