Novara a vs Venaria Under 17
17-11-2011 14:15 - Under 17 Femminile
Dopo il primo canestro realizzato, si passa subito sotto (4-2) per i solititroppi errori, poi finalmente alcune palle intercettate e contropiedefinalizzati ci portano sul 6-15 a metà della prima frazione di gioco. Il restodel quarto scorre senza particolari problemi, nonostante la solita imprecisioneal tiro (intorno al 25%) e i numerosi cambi (ben 9 giocatrici di coach Almoguera si sono avvicendate nel primo periodo). Si chiude quindi sul 10-27.
La seconda frazione si apre conun 0-8 in meno di due minuti e con l´ingresso di altre due giocatrici nelquintetto. Al di là degli errori in fase di realizzazione, le ragazze sembranoavere l´atteggiamento giusto evitando di adattarsi in negativo, come è spessoaccaduto contro squadre più deboli. Buoni contropiede con pochi palleggiconsentono di aumentare il divario chiudendo la prima metà sul 19-53 e contutte le ragazze, a questo punto, che hanno calpestato il parquet.
Si riprende con un ulteriorenuovo quintetto, senza troppi patemi, e con un calo complessivo di intensità,senza altre annotazioni importanti, chiudendo la terza frazione sulpunteggio 28-70. Il quarto ed ultimo tempo sembra aver poco da aggiungere ad una partita che, in realtà, non ha maiavuto molto da dire. Si chiude con uno dei quintetti "più bassi" a disposizionein questa gara, fissando il punteggio sul 35-89, con l´unica tripla della serataper il Basket Venaria quasi sulla sirena.
Una partita facile, in linea colpronostico, la cui unica incognita poteva essere l´atteggiamento con cui leragazze l´avrebbero affrontata. A vederle, sembra stiano percorrendo la strada giusta. Buona la prestazione di Baima, al rientro da infortunio, con ben XXX punti nei pochi minuti giocati.
NOVARA: ROMOLO 7, DE CICCIO 3, BATTISTA 6, FAGIOLI4, RONCA 2, PERRUOLO 7, MILANI 2, SOSSO 2, FABBRI 2,
VENARIA: PEIRETTI 4, UCCHEDDU 10, TUNNO 11, REBBA 10, BAIMA 22, ANSELMI 7, GRASSO 6, BLANDINO 2, FRANZESE 6, TUBERGA 6, RIZZETI 5.
La seconda frazione si apre conun 0-8 in meno di due minuti e con l´ingresso di altre due giocatrici nelquintetto. Al di là degli errori in fase di realizzazione, le ragazze sembranoavere l´atteggiamento giusto evitando di adattarsi in negativo, come è spessoaccaduto contro squadre più deboli. Buoni contropiede con pochi palleggiconsentono di aumentare il divario chiudendo la prima metà sul 19-53 e contutte le ragazze, a questo punto, che hanno calpestato il parquet.
Si riprende con un ulteriorenuovo quintetto, senza troppi patemi, e con un calo complessivo di intensità,senza altre annotazioni importanti, chiudendo la terza frazione sulpunteggio 28-70. Il quarto ed ultimo tempo sembra aver poco da aggiungere ad una partita che, in realtà, non ha maiavuto molto da dire. Si chiude con uno dei quintetti "più bassi" a disposizionein questa gara, fissando il punteggio sul 35-89, con l´unica tripla della serataper il Basket Venaria quasi sulla sirena.
Una partita facile, in linea colpronostico, la cui unica incognita poteva essere l´atteggiamento con cui leragazze l´avrebbero affrontata. A vederle, sembra stiano percorrendo la strada giusta. Buona la prestazione di Baima, al rientro da infortunio, con ben XXX punti nei pochi minuti giocati.
NOVARA: ROMOLO 7, DE CICCIO 3, BATTISTA 6, FAGIOLI4, RONCA 2, PERRUOLO 7, MILANI 2, SOSSO 2, FABBRI 2,
VENARIA: PEIRETTI 4, UCCHEDDU 10, TUNNO 11, REBBA 10, BAIMA 22, ANSELMI 7, GRASSO 6, BLANDINO 2, FRANZESE 6, TUBERGA 6, RIZZETI 5.