PORTA, PATENS ESTO NULLI. CLAUDARIS HONESTO
19-01-2015 14:19 - Under 15 Maschile

Famosa frase che rese celebre il detto: Per un punto Martin perse la cappa............... e seppur vero che per un punto passano anche infinite rette, è altrettanto che per due punti ne passa solo una.
Peccato che i nostri tiri liberi non sono passati per il cerchio del canestro, quindi abbiamo risolto il problema con il teorema di Venarius (famoso matematico Reale) che nel cerchio non passa il punto K, quello che aggiusta le rette dirette nel centro, e i due punti vanno ad una sola (Fulgor).
Occorre anche aggiungere che anche un orologio fermo per due volte al giorno segna l´ora esatta, ma i nostri ragazzi l´hanno lasciato fermo 20 minuti dopo l´inizio della partita, regalando i primi due tempi ai nostri avversari (-14). Ma quando è suonata l´ora giusta , solo allora abbiamo visto in campo il vero carattere della nostra squadra, iniziando una rimonta insperata, fatta di palloni recuperati, difesa attenta e aggressiva, che ci ha portato a raggiungere e superare la compagine avversaria.
Il finale è una girandola di emozioni, con palle recuperate , falli sistematici, rimbalzi difensivi e offensivi, ma ahimè con un canestro all´ultimo secondo, da sotto, di un nostro avversario, colpevolmente solo, che si interrompe il sogno e vanifica la rincorsa.
È stata battaglia vera, quando ci siamo ricordati di essere lì per giocare, peccato il 4 su 10 ai tiri liberi dell´ultimo tempo, quelli più vivi nella nostra mente.
Peccato era una bella occasione per sistemare la nostra classifica.
SI VIS PACEM.... PARA BELLUM !!!!!
FULGOR OMEGNA -VENARIA REALE 38 -37 (16-7, 9-4, 4-16, 9-10)
VENARIA : Seumo, Geranio 2, Fochesato,Bruscaini ,Caforio 2, Siclari 1, Possekel 17, Carlini 7, Villa ,Bertolo 5, Maffiodo 3, Serlenga. All. Iannetti
Fonte: Dirigenza punti....gliosa
Peccato che i nostri tiri liberi non sono passati per il cerchio del canestro, quindi abbiamo risolto il problema con il teorema di Venarius (famoso matematico Reale) che nel cerchio non passa il punto K, quello che aggiusta le rette dirette nel centro, e i due punti vanno ad una sola (Fulgor).
Occorre anche aggiungere che anche un orologio fermo per due volte al giorno segna l´ora esatta, ma i nostri ragazzi l´hanno lasciato fermo 20 minuti dopo l´inizio della partita, regalando i primi due tempi ai nostri avversari (-14). Ma quando è suonata l´ora giusta , solo allora abbiamo visto in campo il vero carattere della nostra squadra, iniziando una rimonta insperata, fatta di palloni recuperati, difesa attenta e aggressiva, che ci ha portato a raggiungere e superare la compagine avversaria.
Il finale è una girandola di emozioni, con palle recuperate , falli sistematici, rimbalzi difensivi e offensivi, ma ahimè con un canestro all´ultimo secondo, da sotto, di un nostro avversario, colpevolmente solo, che si interrompe il sogno e vanifica la rincorsa.
È stata battaglia vera, quando ci siamo ricordati di essere lì per giocare, peccato il 4 su 10 ai tiri liberi dell´ultimo tempo, quelli più vivi nella nostra mente.
Peccato era una bella occasione per sistemare la nostra classifica.
SI VIS PACEM.... PARA BELLUM !!!!!
FULGOR OMEGNA -VENARIA REALE 38 -37 (16-7, 9-4, 4-16, 9-10)
VENARIA : Seumo, Geranio 2, Fochesato,Bruscaini ,Caforio 2, Siclari 1, Possekel 17, Carlini 7, Villa ,Bertolo 5, Maffiodo 3, Serlenga. All. Iannetti
Fonte: Dirigenza punti....gliosa