Prima sconfitta casalinga per l´ U 19 F
19-12-2012 15:27 - Under 19 Femminile
Prima sconfitta in casa per l´under 19 di Venaria che pur disputando una partita onesta, non riesce a concretizzare il vantaggio di dieci lunghezze accumulato a metà terzo quarto e si fa abbattere dai canestri delle Stars di Novara : Zaffaroni (11 pt) e soprattutto Signorelli (26 pt) , che tira con percentuali sontuose dal campo, ricucendo da sola lo svantaggio e mettendo a segno i due tiri liberi decisivi per la vittoria di Novara.
La cronaca:
La partita è punto a punto per tutto il primo tempo: il primo parziale è a favore di Venaria che chiude in vantaggio 15 a 11, grazie ai 7 punti segnati in un amen da Tuberga (12pt,4 assist,4 recuperi e 20 di valutazione) e gli assist di Rizzati (5pt,7 assist) : la play che col suo gps integrato sforna assist al bacio per le proprie compagne.
Purtroppo, nonostante il buon inizio , nel cielo di Venaria comincia a brillare la supernova Signorelli che segna da ogni posizione del campo: da tre, in penetrazione col fallo, liberi e arresto e tiro. Esattamente come il protagonista di Colpo Vincente Jimmy Chitwood non sbaglia un tiro.
Si va al riposo in perfetto equilibrio 24 pari.
Nella ripresa Venaria con la zona 2-3 sembra trovare l´antidoto per bloccare Novara : parziale 10-0 nel segno del centro-bonsai Franzese che si prende il rimbalzo d´attacco su tiro libero sbagliato di Tuberga e segna col fallo. Nell´azione successiva si nasconde sotto le foglie recuperando un pallone a centrocampo e involandosi in solitaria a canestro per segnare il 36 a 26.
Sembra fatta ma lo scherzetto di natale 2012 è dietro l´angolo, risale in cattedra Signorelli che insieme a Ceffa riporta Novara sul -4, il terzo periodo di gioco si chiude sul 43 a 39.
Con le ultime energie Venaria affronta in evidente affanno gli ultimi 10 minuti di gara: riesce a riportarsi sul 48 a 41 , grazie ai punti di Grasso (6pt) e di Lauritano (11pt), ma per la prima volta in stagione la sensazione è che il serbatoio di benzina si sia ormai esaurito.
Missione compiuta dunque fino a 4 minuti dalla fine, dove improvvisamente si spengono le luci e cala il sipario. Una fin qui bravissima Rizzati comincia a perdere la bussola e spegne improvvisamente il suo proverbiale navigatore satellitare perdendo due sanguinosi palloni in collaborazione con Grasso. Novara è lo squalo che sente l´odore del sangue in mare aperto e prima pareggia poi passa addirittura in vantaggio coi liberi della solita Signorelli 56 a 53.
Poi incredibile finale con Grasso che a 10 secondi dalla fine fa 1 su 2 portando i locali sul 54 a 56. Nell´azione successiva Venaria non riesce a spendere fallo come chiesto a gran voce dalla panchina : a cinque secondi dal termine Rizzati riesce con un colpo alla Houdini a rubare un pallone insperato e a lanciarlo a due mani verso Grasso che si trova esattamente dietro la linea del tiro da tre e che ha tra le mani il potenziale pallone della vittoria.
E´ troppo anche per il migliore dei sceneggiatori, il tiro rimbalza sul primo ferro e la vittoria del tutto meritata è di Novara.
Nel dopo partita lacrime per l´incolpevole Grasso che con coraggio si è presa la responsabilità del potenziale canestro della vittoria . Subito abbracciata dalle compagne di squadra e dal coach.
Piccola curiosità : il parquet del palazzetto continua ad essere scivoloso , anzi scivolosissimo.
Sono stati provati senza successo nell´ordine : acqua naturale,acqua frizzante, acqua e detergente, alcol, e acqua con alcol. E´ stato chiesto il parere di più persone esperte e non, luminari, gente comune, rimedi della nonna. Sono stati usati diversi tipi di spazzole.
Ma al momento pare che non ci sia soluzione. Il parquet del palazzetto rimane più misterioso del prato verde di S.Siro.
A tal proposito il quintetto titolare (Tuberga-Bosser-Tibo-Lauritano e Rizzati) nel primo quarto ha dato sfoggio di grande capacità di coordinazione e sincronismo nei movimenti: eseguendo senza sottofondo musicale e senza pattini, complesse figure geometriche, sequenze di passi , salti e acrobazie col pallone fra le mani. Brave tutte.
Basket Venaria-Novara 54-56
Parziali progressivi 15-11;24-24;43-39;54-56
Venaria: Tuberga 12,Bosser 4,Tibo 2,Lauritano 12,Rizzati 5,Grasso 7,Carucci 3,Franzese 9,Bellindo.
Fonte: Società
La cronaca:
La partita è punto a punto per tutto il primo tempo: il primo parziale è a favore di Venaria che chiude in vantaggio 15 a 11, grazie ai 7 punti segnati in un amen da Tuberga (12pt,4 assist,4 recuperi e 20 di valutazione) e gli assist di Rizzati (5pt,7 assist) : la play che col suo gps integrato sforna assist al bacio per le proprie compagne.
Purtroppo, nonostante il buon inizio , nel cielo di Venaria comincia a brillare la supernova Signorelli che segna da ogni posizione del campo: da tre, in penetrazione col fallo, liberi e arresto e tiro. Esattamente come il protagonista di Colpo Vincente Jimmy Chitwood non sbaglia un tiro.
Si va al riposo in perfetto equilibrio 24 pari.
Nella ripresa Venaria con la zona 2-3 sembra trovare l´antidoto per bloccare Novara : parziale 10-0 nel segno del centro-bonsai Franzese che si prende il rimbalzo d´attacco su tiro libero sbagliato di Tuberga e segna col fallo. Nell´azione successiva si nasconde sotto le foglie recuperando un pallone a centrocampo e involandosi in solitaria a canestro per segnare il 36 a 26.
Sembra fatta ma lo scherzetto di natale 2012 è dietro l´angolo, risale in cattedra Signorelli che insieme a Ceffa riporta Novara sul -4, il terzo periodo di gioco si chiude sul 43 a 39.
Con le ultime energie Venaria affronta in evidente affanno gli ultimi 10 minuti di gara: riesce a riportarsi sul 48 a 41 , grazie ai punti di Grasso (6pt) e di Lauritano (11pt), ma per la prima volta in stagione la sensazione è che il serbatoio di benzina si sia ormai esaurito.
Missione compiuta dunque fino a 4 minuti dalla fine, dove improvvisamente si spengono le luci e cala il sipario. Una fin qui bravissima Rizzati comincia a perdere la bussola e spegne improvvisamente il suo proverbiale navigatore satellitare perdendo due sanguinosi palloni in collaborazione con Grasso. Novara è lo squalo che sente l´odore del sangue in mare aperto e prima pareggia poi passa addirittura in vantaggio coi liberi della solita Signorelli 56 a 53.
Poi incredibile finale con Grasso che a 10 secondi dalla fine fa 1 su 2 portando i locali sul 54 a 56. Nell´azione successiva Venaria non riesce a spendere fallo come chiesto a gran voce dalla panchina : a cinque secondi dal termine Rizzati riesce con un colpo alla Houdini a rubare un pallone insperato e a lanciarlo a due mani verso Grasso che si trova esattamente dietro la linea del tiro da tre e che ha tra le mani il potenziale pallone della vittoria.
E´ troppo anche per il migliore dei sceneggiatori, il tiro rimbalza sul primo ferro e la vittoria del tutto meritata è di Novara.
Nel dopo partita lacrime per l´incolpevole Grasso che con coraggio si è presa la responsabilità del potenziale canestro della vittoria . Subito abbracciata dalle compagne di squadra e dal coach.
Piccola curiosità : il parquet del palazzetto continua ad essere scivoloso , anzi scivolosissimo.
Sono stati provati senza successo nell´ordine : acqua naturale,acqua frizzante, acqua e detergente, alcol, e acqua con alcol. E´ stato chiesto il parere di più persone esperte e non, luminari, gente comune, rimedi della nonna. Sono stati usati diversi tipi di spazzole.
Ma al momento pare che non ci sia soluzione. Il parquet del palazzetto rimane più misterioso del prato verde di S.Siro.
A tal proposito il quintetto titolare (Tuberga-Bosser-Tibo-Lauritano e Rizzati) nel primo quarto ha dato sfoggio di grande capacità di coordinazione e sincronismo nei movimenti: eseguendo senza sottofondo musicale e senza pattini, complesse figure geometriche, sequenze di passi , salti e acrobazie col pallone fra le mani. Brave tutte.
Basket Venaria-Novara 54-56
Parziali progressivi 15-11;24-24;43-39;54-56
Venaria: Tuberga 12,Bosser 4,Tibo 2,Lauritano 12,Rizzati 5,Grasso 7,Carucci 3,Franzese 9,Bellindo.
Fonte: Società