Seguiamo l´estate di Ilenia: sei punti sia con la Serbia sia con la Croazia.
28-06-2012 10:49 - Under 17 Femminile

Dal sito Fip- Under 16 femminile
Successo nel triangolare di Pesaro. Riccardi: "Due vittorie convincenti"
Nel triangolare che si è giocato domenica 24 a Pesaro con Serbia e Croazia, successo della Nazionale Under 16 Femminile. Le azzurre di Roberto Riccardi hanno battuto entrambe le formazioni balcaniche.
Soddisfatto il coach azzurro, non solo per i risultati, ma soprattutto per il modo con cui sono stati raggiunti: "Sono state due vittorie convincenti. Queste partite erano importanti per le ragazze per capire cosa ci aspetta all´Europeo. La pallacanestro internazionale è diversa rispetto alla realtà giovanile italiana. Dopo il primo stage con la Serbia di venerdì scorso, le ragazze hanno capito con quale spirito e atteggiamento bisogna scendere in campo: grinta, intensità agonistica e aggressività sotto canestro sono le armi che ci devono contraddistinguere. Siamo stati bravi in fase difensiva, riuscendo a costruire diverse azioni di contropiede. Ho visto gli allenatori di Croazia e Serbia "arrabbiati" a fine gara: significa che anche loro hanno giocato al massimo cercando di vincere la partita. Abbiamo fatto rotazioni nelle due gare: è vero che è importante avere un leader nel gruppo, ma è ancora più determinante avere un gruppo formato da ragazze che danno tutte un contributo importante. Da questo punto di vista i segnali sono incoraggianti".
Le azzurre ora proseguono il ritiro a Caorle, prima del trasferimento prima in Slovenia e poi in Ungheria, dove si giocherà il Campionato Europeo di categoria.
Italia-Croazia 71-55 (19-10, 15 - 22, 24 - 14, 13 - 9)
Italia: Beretta 2, Bonvecchio 3, Cabrini 12, Callegari 4, Giorgi 7, Landi 9, Romano 7, Tagliamento 10, Vespignani, Vitari 6, Zandalasini 7, Cordola 6. Coach: Riccardi
Italia-Serbia 72-62 (19-15, 17 -18, 12 -18, 14-11)
Italia: Beretta 4, Bonvecchio 5, Cabrini 2, Hernandez 10, Landi 6, Lorenzin 6, Russo 2, Tagliamento 19, Vespignani 2, Vitari 5, Zandalasini 5, Cordola 6. Coach: Riccardi
Ufficio Stampa Fip
Fonte: Ufficio Stampa
Successo nel triangolare di Pesaro. Riccardi: "Due vittorie convincenti"
Nel triangolare che si è giocato domenica 24 a Pesaro con Serbia e Croazia, successo della Nazionale Under 16 Femminile. Le azzurre di Roberto Riccardi hanno battuto entrambe le formazioni balcaniche.
Soddisfatto il coach azzurro, non solo per i risultati, ma soprattutto per il modo con cui sono stati raggiunti: "Sono state due vittorie convincenti. Queste partite erano importanti per le ragazze per capire cosa ci aspetta all´Europeo. La pallacanestro internazionale è diversa rispetto alla realtà giovanile italiana. Dopo il primo stage con la Serbia di venerdì scorso, le ragazze hanno capito con quale spirito e atteggiamento bisogna scendere in campo: grinta, intensità agonistica e aggressività sotto canestro sono le armi che ci devono contraddistinguere. Siamo stati bravi in fase difensiva, riuscendo a costruire diverse azioni di contropiede. Ho visto gli allenatori di Croazia e Serbia "arrabbiati" a fine gara: significa che anche loro hanno giocato al massimo cercando di vincere la partita. Abbiamo fatto rotazioni nelle due gare: è vero che è importante avere un leader nel gruppo, ma è ancora più determinante avere un gruppo formato da ragazze che danno tutte un contributo importante. Da questo punto di vista i segnali sono incoraggianti".
Le azzurre ora proseguono il ritiro a Caorle, prima del trasferimento prima in Slovenia e poi in Ungheria, dove si giocherà il Campionato Europeo di categoria.
Italia-Croazia 71-55 (19-10, 15 - 22, 24 - 14, 13 - 9)
Italia: Beretta 2, Bonvecchio 3, Cabrini 12, Callegari 4, Giorgi 7, Landi 9, Romano 7, Tagliamento 10, Vespignani, Vitari 6, Zandalasini 7, Cordola 6. Coach: Riccardi
Italia-Serbia 72-62 (19-15, 17 -18, 12 -18, 14-11)
Italia: Beretta 4, Bonvecchio 5, Cabrini 2, Hernandez 10, Landi 6, Lorenzin 6, Russo 2, Tagliamento 19, Vespignani 2, Vitari 5, Zandalasini 5, Cordola 6. Coach: Riccardi
Ufficio Stampa Fip
Fonte: Ufficio Stampa