Torneo della Befana 3-4-5-6 Gennaio
07-01-2016 18:48 - Under 13 Maschile





Se è venuta di notte oppure no, quest´anno comunque la Befana ha portato nella calza dei nostri ragazzi under 13 un po´ di fiducia. Ed è proprio quella di cui avevano bisogno.
La fiducia di sapere che se si lavora con serietà ed intensità, si possono raggiungere buoni risultati, se si giocano le partite con concentrazione e convinzione si possono vincere anche quelle difficili sulla carta.
La compagine di coach Drago ha partecipato al prestigioso torneo di Ciriè dove ormai da diversi anni si scontrano alcune tra le migliori squadre del panorama del basket giovanile. 16 squadre a confronto. Un´ esperienza sicuramente formativa sia dal punto di vista cestistico che umana in quanto alcune famiglie hanno anche ospitato ragazzi da fuori regione.
Si confrontavano, tra le altre, squadre del calibro della Virtus Bologna, Bluorobica Bergamo e Borgomanero.
Al di là dei risultati di dettaglio che si possono vedere direttamente sul sito della PNC Ciriè Basket, il torneo è stato vinto per il secondo anno consecutivo dalla Virtus Bologna. I nostri ragazzi del Venaria hanno disputato un torneo in crescita con un risultato finale che deve incoraggiare il seguito della stagione.
Qui finisce l´articolo per chi va di fretta.
Per chi ha più tempo e voglia, qui sotto segue il racconto semiserio delle partite...
Abbiamo disputato 5 partite in 4 giorni...
Primo giorno (3 gennaio)
Venaria Basket - Bluorobica Bergamo.
Dobbiamo incontrare (ma lo dobbiamo fare davvero ???) la selezione del Bergamo.
Mettiamola così: diciamo che ci ha fatto vedere quale è l´obiettivo da raggiungere in termini di qualità!
In parole semplici ce ne ha suonate TANTE! Un vero concerto! Arrivano da tutte le parti, marcavano in tutto il campo, ripartivano in contropiede a tutta velocità. Abbiamo avuto la possibilità di fare qualche punto nel primo quarto giusto per pietà e perchè sapevano che qualcuno sarebbe venuto a mangiare per 4 giorni a casa nostra. :)
Finale: 23-96.
Tabellini: D’Aloia; Fregnan; Cena 2; Rocci; Bertolo 1; Bardella; Venturino; Mugnai; Villari; Corgiat 7; Nigra 7; Marcolin 2; Guidi 2; Possekel 2
Chivasso - Venaria Basket
Nel pomeriggio, la storia qui cambiava, avrebbe dovuto cambiare, o almeno lo avrebbe dovuto fare di più. Li avevamo già incontrati in campionato nel nostro girone, li conoscevamo bene e sapevamo chi faceva la differenza. E così, come già tre settimane fa nell´ultima giornata di andata, siamo partiti alla grande, andando in vantaggio 13-18 al 1Q e chiudendo il 1T 30-34. Poi ci perdiamo nuovamente: nel tentativo di contenere il loro fortissimo numero 19, ci carichiamo di falli e facciamo fatica a concludere in modo ordinato a canestro. Inesorabilmente, piano piano ci facciamo riprendere e sorpassare. Ma soprattutto, quasi inspiegabilmente, a 5-6 minuti dalla fine con il punteggio ampliamente recuperabile (-7) diamo forfait, decidiamo che non li avremmo più recuperati e lasciamo andare la partita perdendo di 19 punti. Peccato! Ci avessimo creduto tutti un po´di più, sarebbe potuto essere un altro film ...
Finale: 66 - 47
Tabellini: D’Aloia; Fregnan; Cena 4; Rocci 2; Bertolo; Bardella 2; Venturino; Mugnai; Villari; Corgiat 19; Nigra 8; Marcolin 8; Guidi 4; Possekel
Secondo giorno (4 gennaio)
Azzurrine - Venaria Basket
Nell´ultima partita del girone proviamo a riscattarci contro la selezione piemontese femminile 2003. Da segnalare il palese conflitto di interessi della famiglia Cena che aveva i due gemellini militanti nelle due squadre avversarie :))) . Peccato solo che nelle rotazioni non sia stato possibile vederli a confronto, altrimenti gli ultimi fuochi illegali inesplosi a Capodanno sarebbero stati interessanti da vedere ....
Da segnalare inoltre anche la prima partita ufficiale di vice-coach Andrea chiamato a sotituire Drago in panchina. I ragazzi lo premiano con una buona prestazione che ci permette di portare a casa la vittoria e arrivare terzi nel girone.
Finale: 56-72
Tabellini: D’Aloia 2; Fregnan; Cena 13; Rocci; Bertolo 12; Bardella; Venturino; Mugnai; Villari 6; Corgiat 16; Nigra 15; Marcolin 4; Guidi 1; Possekel 3
Terzo giorno (5 gennaio) - quarti di finale
Ciriè - Venaria Basket
In questa parte bassa del tabellone si corre per il 9 posto. Se la giocano 4 piemontesi: PMS San Mauro, Biella, Ciriè e Venaria.
Incontriamo i padroni di casa, battuti nella prima di campionato.
Partita nervosa, non bellissima, a tratti confusionaria, ma alla lunga riusciamo a prendere un po´ di vantaggio che ci permette di avere la meglio al suono della sirena ed andare lottare per il 9 posto.
Finale: 44-49
Tabellini: D’Aloia; Fregnan; Cena 3; Rocci; Bertolo; Bardella; Venturino; Mugnai; Villari; Corgiat 21; Nigra 13; Marcolin 2; Guidi; Possekel 10
Quarto giorno (6 gennaio)
San Mauro - Venaria Basket
Anche qui abbiamo già incontrato i più forti e grossi avversari perdendo di 16 e facendo infuriare moltissimo coach Drago per la difesa poco efficacie. Questa volta dopo 4 giorni di partite nelle gambe, il pronostico non ci dava sicuramente favoriti. Però ogni partita ha la sua storia. Quindi, con una determinazione diversa che contro il Chivasso di 2 giorni prima, affrontiamo i più grossi avversari con il piglio corretto. I primi 7 minuti generano un clamoroso 5 pari. Poi gli avversari allungano e si portano in vantaggio. Ma questa volta i nostri ragazzi decidono di tirare fuori l´orgoglio e non si abbattono. Combattono su ogni singolo pallone, attaccano con convinzione costringendo al fallo gli avversari. Arriviamo nel 4Q dopo aver recuperato 10 punti ad 1 minuto dalla fine e acciuffiamo il pareggio. Poi rubiamo ancora un´ultima palla all´ultimo secondo e appena superato la metà campo Alberto scaglia la palla verso il canestro e ... segna!!! Ma nulla da fare... la sirena era già suonata. Lo confermerà anche l´instant replay di Sky :))) 46-46. Si va all´overtime. Ma la situazione non si sblocca si resta punto a punto. Sul 48 pari PMS segna 1 dei due tiri liberi e spariglia finalmente il punteggio. Gli organizzatori tirano un sospiro di sollievo, noi no! Poi in un attacco più o meno concertato Ivan recupera un rimbalzo e la mette dentro: 50-49! Gli ultimi secondi sono con il possesso San Mauro. Il pubblico è ormai alla quarta pastiglia per la pressione ma, per fortuna nostra, i gialloblu non trovano il fondo della retina e noi ci portiamo a casa una sudatissima ma meritata vittoria.
Finale: 49-50
Tabellini: D’Aloia; Fregnan 4; Cena 9; Rocci; Bertolo 8; Bardella; Venturino 1; Villari; Corgiat 5; Nigra 15; Marcolin; Guidi 7; Possekel 1
E adesso ... tutti a lavorare... sui banchi di scuola, in ufficio, in palestra.
Buon 2016.
Fonte: Dirigenza
La fiducia di sapere che se si lavora con serietà ed intensità, si possono raggiungere buoni risultati, se si giocano le partite con concentrazione e convinzione si possono vincere anche quelle difficili sulla carta.
La compagine di coach Drago ha partecipato al prestigioso torneo di Ciriè dove ormai da diversi anni si scontrano alcune tra le migliori squadre del panorama del basket giovanile. 16 squadre a confronto. Un´ esperienza sicuramente formativa sia dal punto di vista cestistico che umana in quanto alcune famiglie hanno anche ospitato ragazzi da fuori regione.
Si confrontavano, tra le altre, squadre del calibro della Virtus Bologna, Bluorobica Bergamo e Borgomanero.
Al di là dei risultati di dettaglio che si possono vedere direttamente sul sito della PNC Ciriè Basket, il torneo è stato vinto per il secondo anno consecutivo dalla Virtus Bologna. I nostri ragazzi del Venaria hanno disputato un torneo in crescita con un risultato finale che deve incoraggiare il seguito della stagione.
Qui finisce l´articolo per chi va di fretta.
Per chi ha più tempo e voglia, qui sotto segue il racconto semiserio delle partite...
Abbiamo disputato 5 partite in 4 giorni...
Primo giorno (3 gennaio)
Venaria Basket - Bluorobica Bergamo.
Dobbiamo incontrare (ma lo dobbiamo fare davvero ???) la selezione del Bergamo.
Mettiamola così: diciamo che ci ha fatto vedere quale è l´obiettivo da raggiungere in termini di qualità!
In parole semplici ce ne ha suonate TANTE! Un vero concerto! Arrivano da tutte le parti, marcavano in tutto il campo, ripartivano in contropiede a tutta velocità. Abbiamo avuto la possibilità di fare qualche punto nel primo quarto giusto per pietà e perchè sapevano che qualcuno sarebbe venuto a mangiare per 4 giorni a casa nostra. :)
Finale: 23-96.
Tabellini: D’Aloia; Fregnan; Cena 2; Rocci; Bertolo 1; Bardella; Venturino; Mugnai; Villari; Corgiat 7; Nigra 7; Marcolin 2; Guidi 2; Possekel 2
Chivasso - Venaria Basket
Nel pomeriggio, la storia qui cambiava, avrebbe dovuto cambiare, o almeno lo avrebbe dovuto fare di più. Li avevamo già incontrati in campionato nel nostro girone, li conoscevamo bene e sapevamo chi faceva la differenza. E così, come già tre settimane fa nell´ultima giornata di andata, siamo partiti alla grande, andando in vantaggio 13-18 al 1Q e chiudendo il 1T 30-34. Poi ci perdiamo nuovamente: nel tentativo di contenere il loro fortissimo numero 19, ci carichiamo di falli e facciamo fatica a concludere in modo ordinato a canestro. Inesorabilmente, piano piano ci facciamo riprendere e sorpassare. Ma soprattutto, quasi inspiegabilmente, a 5-6 minuti dalla fine con il punteggio ampliamente recuperabile (-7) diamo forfait, decidiamo che non li avremmo più recuperati e lasciamo andare la partita perdendo di 19 punti. Peccato! Ci avessimo creduto tutti un po´di più, sarebbe potuto essere un altro film ...
Finale: 66 - 47
Tabellini: D’Aloia; Fregnan; Cena 4; Rocci 2; Bertolo; Bardella 2; Venturino; Mugnai; Villari; Corgiat 19; Nigra 8; Marcolin 8; Guidi 4; Possekel
Secondo giorno (4 gennaio)
Azzurrine - Venaria Basket
Nell´ultima partita del girone proviamo a riscattarci contro la selezione piemontese femminile 2003. Da segnalare il palese conflitto di interessi della famiglia Cena che aveva i due gemellini militanti nelle due squadre avversarie :))) . Peccato solo che nelle rotazioni non sia stato possibile vederli a confronto, altrimenti gli ultimi fuochi illegali inesplosi a Capodanno sarebbero stati interessanti da vedere ....
Da segnalare inoltre anche la prima partita ufficiale di vice-coach Andrea chiamato a sotituire Drago in panchina. I ragazzi lo premiano con una buona prestazione che ci permette di portare a casa la vittoria e arrivare terzi nel girone.
Finale: 56-72
Tabellini: D’Aloia 2; Fregnan; Cena 13; Rocci; Bertolo 12; Bardella; Venturino; Mugnai; Villari 6; Corgiat 16; Nigra 15; Marcolin 4; Guidi 1; Possekel 3
Terzo giorno (5 gennaio) - quarti di finale
Ciriè - Venaria Basket
In questa parte bassa del tabellone si corre per il 9 posto. Se la giocano 4 piemontesi: PMS San Mauro, Biella, Ciriè e Venaria.
Incontriamo i padroni di casa, battuti nella prima di campionato.
Partita nervosa, non bellissima, a tratti confusionaria, ma alla lunga riusciamo a prendere un po´ di vantaggio che ci permette di avere la meglio al suono della sirena ed andare lottare per il 9 posto.
Finale: 44-49
Tabellini: D’Aloia; Fregnan; Cena 3; Rocci; Bertolo; Bardella; Venturino; Mugnai; Villari; Corgiat 21; Nigra 13; Marcolin 2; Guidi; Possekel 10
Quarto giorno (6 gennaio)
San Mauro - Venaria Basket
Anche qui abbiamo già incontrato i più forti e grossi avversari perdendo di 16 e facendo infuriare moltissimo coach Drago per la difesa poco efficacie. Questa volta dopo 4 giorni di partite nelle gambe, il pronostico non ci dava sicuramente favoriti. Però ogni partita ha la sua storia. Quindi, con una determinazione diversa che contro il Chivasso di 2 giorni prima, affrontiamo i più grossi avversari con il piglio corretto. I primi 7 minuti generano un clamoroso 5 pari. Poi gli avversari allungano e si portano in vantaggio. Ma questa volta i nostri ragazzi decidono di tirare fuori l´orgoglio e non si abbattono. Combattono su ogni singolo pallone, attaccano con convinzione costringendo al fallo gli avversari. Arriviamo nel 4Q dopo aver recuperato 10 punti ad 1 minuto dalla fine e acciuffiamo il pareggio. Poi rubiamo ancora un´ultima palla all´ultimo secondo e appena superato la metà campo Alberto scaglia la palla verso il canestro e ... segna!!! Ma nulla da fare... la sirena era già suonata. Lo confermerà anche l´instant replay di Sky :))) 46-46. Si va all´overtime. Ma la situazione non si sblocca si resta punto a punto. Sul 48 pari PMS segna 1 dei due tiri liberi e spariglia finalmente il punteggio. Gli organizzatori tirano un sospiro di sollievo, noi no! Poi in un attacco più o meno concertato Ivan recupera un rimbalzo e la mette dentro: 50-49! Gli ultimi secondi sono con il possesso San Mauro. Il pubblico è ormai alla quarta pastiglia per la pressione ma, per fortuna nostra, i gialloblu non trovano il fondo della retina e noi ci portiamo a casa una sudatissima ma meritata vittoria.
Finale: 49-50
Tabellini: D’Aloia; Fregnan 4; Cena 9; Rocci; Bertolo 8; Bardella; Venturino 1; Villari; Corgiat 5; Nigra 15; Marcolin; Guidi 7; Possekel 1
E adesso ... tutti a lavorare... sui banchi di scuola, in ufficio, in palestra.
Buon 2016.
Fonte: Dirigenza