31 Maggio 2023

U13M - Chivasso 49 - BK Venaria 52

28-02-2016 20:45 - Under 13 Maschile
Dopo il naufragio piuttosto imbarazzante della partita infrasettimanale con il San Mauro (per la cronaca persa di 30 punti e avendo deposto le armi dopo soli 5 minuti di vero gioco), i nostri ragazzi si trovano ad affrontare l’ultima partita del girone ancora fuori casa contro il Chivasso primi del girone.
Arriviamo in 10 risicati per influenze e infortuni. Coach Drago chiede una partita attenta e di sacrificio, soprattutto in difesa, per evitare che i loro giocatori migliori (Regis su tutti) possano dilagare spaccando la partita.
L´unica nostra possibilità è di tenere bene ed essere efficaci nelle ripartenze, per capitalizzare il più possibile a livello offensivo.
Partiamo piuttosto bene fin da subito e, come richiesto, non lasciamo scappare gli avversari. Chiudiamo il 1Q 14-10.
Nella seconda parte si va ancora meglio della prima e tutto ciò ci permette, nonostante diverse palle perse, alcune disattenzioni e ancora qualche errore di troppo sui fondamentali, di avvicinarci ancor di più agli avversari arrivando all’intervallo lungo sotto di 1 solo punticino.
Il terzo quarto ci fa tremare. Regis comincia ad ingranare e con i suoi insistiti uno contro uno mettono in difficoltà la nostra difesa producendo un bottino importante portandoci al massimo svantaggio di -7.
Poi, quello che di fatto diventa una lotta 1 contro 5, ci permette di rosicchiare tutto lo svantaggio, un passo alla volta, canestro dopo canestro, fino al sorpasso. Teniamo duro (durissimo) gli ultimi 2 minuti e portiamo a casa la vittoria.

Oggi, abbiamo fondamentalmente confermato tre cose:
- a noi le partite facili, non ci piacciono. Dobbiamo soffrirle sempre fino in fondo! (Quindi cardioaspirina per tutti, grazie)
- se giochiamo con grinta e attenzione, possiamo battere anche le squadre prime in classifica
(sarà un caso, ma tra campionato e tornei, siamo riusciti a vincere e perdere con tutte le squadre del nostro girone)
- dobbiamo ancora lavorare moltissimo su alcuni fondamentali e sulla tenuta di concentrazione.

Bilancio finale del girone: 6 vinte e 6 perse, che ci dovrebbe posizionare al 4o posto del girone.
Ma dobbiamo aspettare il risultato di qualche altra partita per la conferma.

Comunque sia, prepariamoci per la seconda fase…

Parziali: 16-12; 26-25; 45-40; finale 49-52
Tabelloni: Rocci, Mugnai; D’Aloia 5; Marcolin 2; Cena 7; Bertolo 5; Venturino; Guidi 5; Corgiat 14; Nigra 14

Fonte: Dirigenza

Realizzazione siti web www.sitoper.it