U13M Elite - 2°Fase COLLEGNO 58 - BASKET VENARIA 54 (Mar. 03/02/15)
07-02-2015 11:40 - Under 13 Maschile
Prima partita della seconda fase del campionato, girone "9-16" per i nostri cervotti che, in trasferta al Palacollegno, disputano un bell´ incontro che lascia però un pò di amaro in bocca per una sconfitta di misura. Tre frazioni a nostro favore, una sola (il secondo quarto) ad appannaggio del Collegno che, con un 27-9, mette da parte punti preziosi che Venaria non riesce più a recuperare.
Dopo una partenza un po´ incerta ed un paio di occasioni sbagliate andiamo sotto 4-0 nei primi momenti di partita. Il tempo di riorganizzarsi e i cervotti partono in quarta fino al 6 minuto quando costringono coach Mosso al time out sul punteggio di 8-13, dopo un bel contropiede dei nostri ragazzi. Gli ultimi minuti ci vedono sempre più attenti in difesa e collaborativi in attacco e concludiamo il primo quarto in vantaggio di 6 p.ti sul punteggio di 10-16. Bella prestazione per il quintetto Zennato, Merlo, Nigra, Possekel, Benedetto.
Rientriamo in campo con il secondo quintetto obbligato e subiamo un parziale di 6-0 che riporta i leoni di Collegno in parità. Per qualche minuto la partita è punto a punto e molto intensa. Qualche infrazione di troppo ci fa perdere lucidità e ritmo, soprattutto in difesa concedendo al #4 Pinto 12 punti in pochi minuti.
Collegno si aggiudica questo secondo periodo (l´ unico del match) per 27- 9, mettendo così da parte un fardello di punti che non saremo più in grado di recuperare. I nostri Spennacchio, Petruzzi, Sabucco, Volpiano, Bertolo e Cena (oggi al suo esordio in U13) hanno fatto molto bene, ma Collegno è stata più precisa al tiro e veloce nel trovare soluzioni in dai e vai vincenti.
All´ intervallo lungo il punteggio è 37-25.
La terza frazione di gioco ci vede di nuovo protagonisti con un parziale di 16 a 10 a nostro favore riduciamo il divario creatosi negli ultimi 10 minuti. Collegno si carica di falli ed il gioco si fa più duro. Allo scadere il risultato è 47-41
Gli ultimi 10 minuti sono carichi di tensione ( e di aspettative). Subiamo da fuori, sbagliamo qualche apertura e subiamo una tripla. Al 5° minuto siamo sotto di 13 (56-43). Ma il ritmo aumenta, Alby e Zen stringono i denti. Dopo un bel parziale di 7-0 ci portiamo a -4 a 30 secondi dalla fine. Proviamo con un time out che ci consente di rimettere in zona d´ attacco, ma è Collegno, a 8 sec. dallo scadere ad andare nuovamente a segno. Zen, con caparbietà ed orgoglio, va a depositare l´ ultimo canestro sul fischio finale, ma non basta. Il tabellone, inesorabile, segna 58-54.
Bellissima partita. Peccato solo aver concesso troppo nel secondo quarto.
Parziali: 10-16 27-9 10-16 11-13
Venaria: Spennacchio 2, Volpiano 3, Sabucco 10, Bertolo, Zennato 22, Petruzzi, Nigra 9, Possekel 2, Cena 2, Benedetto, Merlo 4
Collegno: Pinto 17, Ricciardi, Taronna 6, Grassia 6, Fratamico 8, Milani 6, Pugliese 2, Lissiotto 6, Ferruli 4, Cesare 3, Paredi, DeBiasi.
Fonte: Spennabianca
Dopo una partenza un po´ incerta ed un paio di occasioni sbagliate andiamo sotto 4-0 nei primi momenti di partita. Il tempo di riorganizzarsi e i cervotti partono in quarta fino al 6 minuto quando costringono coach Mosso al time out sul punteggio di 8-13, dopo un bel contropiede dei nostri ragazzi. Gli ultimi minuti ci vedono sempre più attenti in difesa e collaborativi in attacco e concludiamo il primo quarto in vantaggio di 6 p.ti sul punteggio di 10-16. Bella prestazione per il quintetto Zennato, Merlo, Nigra, Possekel, Benedetto.
Rientriamo in campo con il secondo quintetto obbligato e subiamo un parziale di 6-0 che riporta i leoni di Collegno in parità. Per qualche minuto la partita è punto a punto e molto intensa. Qualche infrazione di troppo ci fa perdere lucidità e ritmo, soprattutto in difesa concedendo al #4 Pinto 12 punti in pochi minuti.
Collegno si aggiudica questo secondo periodo (l´ unico del match) per 27- 9, mettendo così da parte un fardello di punti che non saremo più in grado di recuperare. I nostri Spennacchio, Petruzzi, Sabucco, Volpiano, Bertolo e Cena (oggi al suo esordio in U13) hanno fatto molto bene, ma Collegno è stata più precisa al tiro e veloce nel trovare soluzioni in dai e vai vincenti.
All´ intervallo lungo il punteggio è 37-25.
La terza frazione di gioco ci vede di nuovo protagonisti con un parziale di 16 a 10 a nostro favore riduciamo il divario creatosi negli ultimi 10 minuti. Collegno si carica di falli ed il gioco si fa più duro. Allo scadere il risultato è 47-41
Gli ultimi 10 minuti sono carichi di tensione ( e di aspettative). Subiamo da fuori, sbagliamo qualche apertura e subiamo una tripla. Al 5° minuto siamo sotto di 13 (56-43). Ma il ritmo aumenta, Alby e Zen stringono i denti. Dopo un bel parziale di 7-0 ci portiamo a -4 a 30 secondi dalla fine. Proviamo con un time out che ci consente di rimettere in zona d´ attacco, ma è Collegno, a 8 sec. dallo scadere ad andare nuovamente a segno. Zen, con caparbietà ed orgoglio, va a depositare l´ ultimo canestro sul fischio finale, ma non basta. Il tabellone, inesorabile, segna 58-54.
Bellissima partita. Peccato solo aver concesso troppo nel secondo quarto.
Parziali: 10-16 27-9 10-16 11-13
Venaria: Spennacchio 2, Volpiano 3, Sabucco 10, Bertolo, Zennato 22, Petruzzi, Nigra 9, Possekel 2, Cena 2, Benedetto, Merlo 4
Collegno: Pinto 17, Ricciardi, Taronna 6, Grassia 6, Fratamico 8, Milani 6, Pugliese 2, Lissiotto 6, Ferruli 4, Cesare 3, Paredi, DeBiasi.
Fonte: Spennabianca