U13M Elite - TORNEO "LA BEFANA GIOCA A BASKET 2015" CIRIE´ - NOLE 3-4-5-6 GENNAIO 2015
09-01-2015 21:26 - Under 13 Maschile


Innanzitutto un ringraziamento per l´ organizzazione impeccabile della PNC e per chi ha reso indimenticabile questa esperienza: i Ragazzi, i genitori (Basket Venaria + San Paolo), le famiglie che hanno ospitato gli atleti della Virtus Bologna, lo Staff tecnico e dirigenziale.
In questa 4 giorni di basket le squadre scese in campo sono 16. 8 provenienti da Torino e provincia:
Il Basket Venaria si presenta con una formazione mista, organizzata e voluta dagli staff tecnici del BV e del SAN PAOLO Basket. Gli atleti in gara sono quindi:
Basket Venaria: Zennato Riccardo, Spennacchio Gianluca, Sabucco Alberto, Nigra Riccardo, Corgiat Giorgio, Possekel Alessandro, Benedetto Matteo e Merlo Davide
San Paolo: Aralla Morgan, Penna Guglielmo, Demichelis Leonardo.
I commenti delle partite saranno volutamente senza tabellini individuali perchè tutti, chi ha giocato di più
e chi è stato più tempo in panchina, hanno contribuito allo stesso modo a rendere unica ed emozionante
questa nostra partecipazione al torneo.
3/01/2015BASKET VENARIA - NOLE(ore 9,00)100 - 10
La prima gara ci vede di fronte alla formazione della PNC Nole. E´ una partita facile, disputata contro ragazzi più giovani ( Esordienti 2003) che ci serve principalmente per amalgamare la nostra squadra in quanto i ragazzi del BV e del San Paolo non hanno mai giocato insieme prima d´ ora.
Buona prova di insieme, preparatoriaper lagara del pomeriggio che ci vedrà in campo contro la PMS. Solo per dovere di cronaca la partita finisce 100 - 10 a ns.favore. Sempre per la cronaca, Corgiat, avendo segnato il centesimo punto, porterà i pasticcini per tutti, come da tradizione venariese (grazie Cristina!)
3/01/2015BASKET VENARIA - PMS(ore 19,00)66 - 61
Ci presentiamo all´ appello in 10 (Nigra per impegni precedentemente presi rientrerà il 5/01). Niente cambi quindi nei primi due quarti.
Parziali: 12 - 13, 11 - 16, 22 - 12, 21 - 20
Partita esaltante, punto a punto. Primo tempo equilibrato con buona pressione in difesa. Siamo quasi sempre sotto. Il sorpasso arriva a 3 minuti dal termine ma dura poco. La frazione finirà con un punto di svantaggio. Nel secondo tempo PMS si dimostra più precisa al tiro e coach Marildo ferma il cronometro per un timeout al 6° minuto sul punteggio di 14-21. Merlo e Aralla ci regalano un paio di stoppate, ma questo non deve esaltarci troppo. Alla lunga (anche nel prosieguo del torneo) scopriremo che è sempre meglio non cercare la palla, tenendo l´ uomo lontano dal canestro per non essere penalizzati dai troppi falli. Zennato non ha ancora riscaldato i motori.
Rientriamo dall´ intervallo più carichi. Ottime collaborazioni. Penna recupera palloni in difesa per aprire in contropiede vicendevolmente Zennato, Corgiat o Aralla. In difesa Merlo e Aralla dominano a rimbalzo. Penetriamo in 1 c 1 con Zennato e Aralla, buoni anche gli assist di Demichelis per Sabucco che va a segno da sotto. Dopo un parziale di 18 - 10 c´è il sorpasso sul punteggio di 41 - 39. Finiamo il tempo sul punteggio di 45 - 41. Siamo ormai in partita e, nonostante un arbitraggio a volte troppo permissivo, buchiamo la difesa avversaria a ripetizione. Alberto, Morgan, Zen e Guglielmo vanno a segno uno via l´ altro. Infliggiamo un parziale di 15 - 2 . Rimbalzi in attacco seguiti da canestro (Alberto-Morgan) e buona percentuale ai tiri iliberi. Arriviamo ad un distacco massimo di 19 punti sul 64 a 45 (+19). PMS non ci sta e si porta sotto di soli 8 punti a 1 minuto e 40 secondi da giocare. Teniamo duro e manteniamo 5 punti di vantaggio negli ultimi 3 minuti per arrivare alla vittoria finale sul 66 - 61
BRAVI RAGAZZI !!!
4/01/2015BASKET VENARIA - PONTEDERA(ore 13,00)47 - 64
Parziali: 8 - 26, 14 - 16, 13 - 8, 12 - 14
Partita difficile, a tratti brutta. Partiamo intimoriti dalla superiorità fisica degli avversari (2 lunghi di circa 190 cm). Come si denota dal primo parziale, siamo riusciti a fare ben poco in questa frazione di gioco. Non siamo padroni della nostra area e in attacco la palla non ne vuole sapere di entrare. A 3 minuti dalla fine siamo sotto 17 - 1. Nel secondo periodo riusciamo ad alzare un po la testa, soprattutto negli ultimi minuti. Guglielmo serve due contropiedi ad Alberto, Spenna ci prova da fuori, buona percentuale ai tiri liberi. Ci siamo svegliati dal torpore tanto da renderci protagonisti nel terzo quarto. Ottime collaborazioni in attacco fra Leo , Morgan e Zen che portano punti da sotto, falli subiti e relativi tiri liberi messi a segno. Accorciamo le distanze e finiamo il quarto sotto di 15 sul 35 a 50. Non riusciremo però nell´ ultima frazione di gioco a recuperare altri punti. La partita finisce con 17 punti di svantaggio dopo 10 minuti altalenanti e un pò rinunciatari. Si poteva fare qualcosa in più.
Andiamo comunque ai quarti di finale come seconda del nostro girone (prima Pontedera), ma domani ci aspetta la partita più dura del torneo... quella contro la Virtus !
I bolognesi fino ad ora hanno vinto con una media di 85 punti di vantaggio a partita:
122-33 con la Selezione Femminile, 114-24 con Ciriè, 135-9 con Montegranaro e 100-59 con Casale.
Abbassare questa media sarà il nostro obiettivo di domani!!!
Con i ragazzi della Virtus si è creata una sorta di gemellaggio in quanto 4 di loro sono stati ospitati dal Basket Venaria. Ancora grazie alle famiglie Aralla, Merlo, Benedetto e Corgiat per la disponibilità.
5/01/2015BASKET VENARIA - VIRTUS BOLOGNA(ore 9,00)57 - 80
Parziali: 9 - 24, 21 - 17, 14 - 25, 13 - 14
E´ in assoluto la partita più entusiasmante per i nostri ragazzi (e anche per noi in panchina...). Consapevoli della superiorità della squadra bolognese, siamo pronti a dare il massimo. E così sarà ! Perdiamo con onore di soli 23 punti contro la squadra che vincerà il torneo e nella quale milita l´ MVP della manifestazione (un certo Samuel Orsi... ricordiamoci tutti questo nome, tra qualche anno sentiremo sicuramente parlare di lui...).
Giochiamo il primo quarto con personalità, senza paura. Riusciamo a contenere abbastanza bene gli attacchi avversari (rapidissimi e asfissianti nelle marcature ). Oggi si deve giocare più ravvicinati, pronti ad aiutarsi. Il quarto si chiude sul 9 - 24 consci di aver contenuto al meglio i bolognesi. Rientriamo in campo ancora più convinti. Zen e Guglielmo danno un 5 a 0 nei primi secondi di gioco. Vediamo Alberto realizzare in contropiede, Guglielmo regala assist a Zen che penetra senza paura e costringendo la difesa a spendere falli. Al minuto 5´50" la Virtus chiede timeout. Fino alla fine del quarto vediamo ancora Alberto segnare da sotto, Guglielmo stoppare e centrare 2 liberi e Zen, che ormai ha messo il turbo, fumarsi la difesa in 1c1.
OTTIMA prestazione!!! Vinciamo noi questo quarto con un parziale di 21 - 17 sul punteggio di 30 - 41 !!!
Al rientro dall´ intervallo lungo l´ intensità è la stessa. Cambiano i protagonisti: ora ci sono anche Leo e Morgan a dare manforte. Stessa intensità del periodo precedente contro una Virtus che naturalmente vuole prendere il largo. Il periodo finisce 25 a 14 a favore della Virtus (44-66). C´è bisogno ancora di un ultimo quarto di personalità, così come richiesto da coach Marildo prima dell´ ingresso in campo. E in effetti terremo ulteriormente a freno le "saette nere" in un periodo denso di emozioni. A due minuti dalla fine il parziale è a nostro favore... Virtus solo 10 punti in 8 minuti. La partita finisce 57 - 80.
Abbiamo perso ma è stata una grande prova.... non capita tutti i giorni di giocare con squadre di questa levatura e questa partita ce la ricorderemo per molto tempo. Anche Ricky Zen se la ricorderà.... miglior marcatore della partita con 16 punti !!!
(... Non è che forse hanno voluto risparmiare le forze per la semifinale con Venezia? Forse non lo sapremo mai, ma a noi piace pensare che non sia così...)
BRAVI RAGAZZI !!!
BASKET VENARIA - VIRTUS .... INSIEME!!!
5/01/2015BASKET VENARIA - VALPOLICELLA(ore 17,00)57 - 64
Parziali: 12 - 17, 16 - 12,19 - 18, 13 - 14
Dopo l´ avvincente partita di questa mattina contro la Virtus Bologna, ci accingiamo a giocare la partita che ci potrà permettere di disputare la finale per il 5°/6° posto.
Per i primi 5 minuti conduciamo noi il gioco.Belle giocate di Demichelis su Aralla, Sabucco realizza dopo rimbalzo in attacco e in uno contro uno. Possekel si butta su tutti i palloni e realizza in penetrazione. I veronesi chiedono time out al 5° minuto. Poi però subiamo una tripla e commettiamo troppi falli (Aralla è al terzo). Il bunus ci penalizza e, dopo qualche minuto di sbandamento, arriviamo alla fine del primo quarto sotto di 5 p.ti. Nel secondo quarto subiamo ancora nei primi 3 minuti (1-6). Al 5°è coach Marildo a fermare il cronometro sul 16 a 25. I consigli sono serviti: Nigra, Penna, Zen, e Merlo vanno tutti a segno caricando di falli gli avversari e consentendoci di realizzare un buon numero di tiri liberi. Con il parziale di 16 a 12 arriviamo alla sirena sotto di un solo punto sul 28 a 29. Il terzo quarto ci vede ancora protagonisti e, nonostante la pericolosità degli avversari, andiamo al sorpasso con 2 tiri liberi messi a segno da Zen. La partita è punto a punto, con continui ribaltamenti di fronte fino allo scadere, sul 47 pari. Ottima collaborazione e posizione in campo dei cervotti. Partiamo bene anche nell´ ultima frazione di gioco, con contropiedi, assists e tiri da sotto. Verona però non demorde e, ad un paio di minuti dal termine sfruttano una nostra rimessa sbagliata per portarsi in vantaggio sul 55 a 56. Un´ altra palla persa a metà campo ed il bonus a loro favore (non sbagliano dalla lunetta) ci penalizzano ulteriormente. Zen con caparbietà va a depositare in uno contro uno a 50 sec. dalla fine, ma non basta. Il Valpolicella vince questo bellissimo match con il punteggio di 57 - 64. Peccato, ma bella prova ragazzi !
Andremo così a disputare la finale per il 7°/8° posto contro il Crocetta.
6/01/2015BASKET VENARIA - CROCETTA(ore 13,00)63 - 59
Parziali: 18 -20, 12 - 13, 13 - 16, 20 - 10
Primo tempo punto a punto che vede i nostri Morgan, Leo, Spenna, Possekel e Alby giocare bene in difesa e collaborare in attacco. Dopo un 4 a 0 subìto nelle prime azioni, ci rimettiamo subito in carreggiata e, dopo tre minuti conduciamo per 10 a 5. Purtroppo ci carichiamo di falli (molti dei quali inesistenti...). Tre sono a carico di Alberto. A 3 minuti dalla fine siamo sul 10 pari. Punto a punto arriviamo a fine periodo sul 18 a 20.
Al rientro in campo continuiamo a giocare punto a punto, ma ci sono troppe forzature, troppi individualismi. A Merlo l´ arduo compito di difendere sul "fuori quota" del Crocetta (il n° 14 Girelli, fuori quota non per l´ età ma per i suoi 190 cm abbondanti ...). Spiace dirlo, ma l´ arbitraggio ci ha penalizzato molto (4 falli fischiati a Guglielmo in 7 minuti). Anche il Crocetta disapprova, tanto da prendersi il fallo tecnico alla panchina a 2 min e 20 sec dal termine. Spettacolo rovinato. Andiamo negli spogliatoi su 30 a 33.
Partita non bella fino a questo punto. Siamo statici, fallosi, non reattivi sulle gambe. Poco movimento senza palla in attacco. Tanti (discutibili) falli a nostro carico: Alberto 3, Guglielmo 4, Davide 2).
Al rientro, ennesimo fallo inesistente fischiato ad Alberto dopo neanche un minuto di gioco! E´ il quarto anche per lui. Subiamo un 10 a 4 (34-43). Davide commette il 3° fallo cercando la stoppata. Recuperiamo fino al 42 a 47 ma, dopo continue ma garbate proteste, anche coach Monaco si prende un fallo tecnico. Il 3° quarto finisce sul punteggio di 43 a 49.
Entriamo in campo con la voglia di portare a casa la partita. Anticipi, recuperi, falli subiti e relativi tiri liberi ci portano a recuperare tutto lo svantaggio e, al 5°minuto la partita è in perfetta parità: 53-53
Gli arbitri continuano ad essere i protagonisti della partita, ma ormai ne Crocetta, ne noi ci lamentiamo più. A 2 minuti e mezzo dalla fine siamo in vantaggio 62 a 55. Qui però Penna deve lasciare il campo per 5 falli.
Manca poco, è quasi fatta! Manteniamo questo vantaggio fino a un minuto dal termine. Zen subisce fallo e mette dentro un libero su due a 40 secondi dalla sirena...Alby commette il suo 5° fallo sul lungo del Crocetta a pochi secondi dalla fine che mette a segno 2 p.ti più un tiro libero aggiuntivo.....E´ FINITA !!!!
Sul punteggio di 63 a 59 ci appropriamo del 7° posto in classifica. Bravi ragazzi per non aver perso la testa ce le staffe come i dirigenti in panchina!
Questo 7° posto ci fa onore. Dietro di noi tutte le altre formazioni torinesi.
Dopo la doccia tutti ad assistere alla bellissima finale per il 1°/2° posto tra Virtus Bologna e Bluorobica Bergamo vinta da Bologna 82-67
Il gemellaggio tra la nostra tifoseria e quella bolognese sarà uno dei tanti bei ricordi di questo torneo. Tanto basket ma anche tanta amicizia, fratellanza e condivisione di emozioni.
Fonte: Spennabianca
In questa 4 giorni di basket le squadre scese in campo sono 16. 8 provenienti da Torino e provincia:
BASKET VENARIA
PMS BASKETBALL SCHOOL (S.MAURO)
PNC BASKET NOLE
CROCETTA DON BOSCO
CUS TORINO
COLLEGNO
IVREA
PALLACANESTRO CIRIE´
Una rappresentativa piemontese femminile (dove milita la nostra Elena Tuberga):
SELEZIONE FEMMINILE 2002
Ed una da fuori provincia:
JUNIOR CASALE
Dal resto d´ Italia sono presenti:
JUVE PONTEDERA (PI)
MONTEGRANARO (FM)
REYER VENEZIA
VALPOLICELLA (VR)
VIRTUS BOLOGNA
PMS BASKETBALL SCHOOL (S.MAURO)
PNC BASKET NOLE
CROCETTA DON BOSCO
CUS TORINO
COLLEGNO
IVREA
PALLACANESTRO CIRIE´
Una rappresentativa piemontese femminile (dove milita la nostra Elena Tuberga):
SELEZIONE FEMMINILE 2002
Ed una da fuori provincia:
JUNIOR CASALE
Dal resto d´ Italia sono presenti:
JUVE PONTEDERA (PI)
MONTEGRANARO (FM)
REYER VENEZIA
VALPOLICELLA (VR)
VIRTUS BOLOGNA
Il Basket Venaria si presenta con una formazione mista, organizzata e voluta dagli staff tecnici del BV e del SAN PAOLO Basket. Gli atleti in gara sono quindi:
Basket Venaria: Zennato Riccardo, Spennacchio Gianluca, Sabucco Alberto, Nigra Riccardo, Corgiat Giorgio, Possekel Alessandro, Benedetto Matteo e Merlo Davide
San Paolo: Aralla Morgan, Penna Guglielmo, Demichelis Leonardo.
I commenti delle partite saranno volutamente senza tabellini individuali perchè tutti, chi ha giocato di più
e chi è stato più tempo in panchina, hanno contribuito allo stesso modo a rendere unica ed emozionante
questa nostra partecipazione al torneo.
3/01/2015BASKET VENARIA - NOLE(ore 9,00)100 - 10
La prima gara ci vede di fronte alla formazione della PNC Nole. E´ una partita facile, disputata contro ragazzi più giovani ( Esordienti 2003) che ci serve principalmente per amalgamare la nostra squadra in quanto i ragazzi del BV e del San Paolo non hanno mai giocato insieme prima d´ ora.
Buona prova di insieme, preparatoriaper lagara del pomeriggio che ci vedrà in campo contro la PMS. Solo per dovere di cronaca la partita finisce 100 - 10 a ns.favore. Sempre per la cronaca, Corgiat, avendo segnato il centesimo punto, porterà i pasticcini per tutti, come da tradizione venariese (grazie Cristina!)
3/01/2015BASKET VENARIA - PMS(ore 19,00)66 - 61
Ci presentiamo all´ appello in 10 (Nigra per impegni precedentemente presi rientrerà il 5/01). Niente cambi quindi nei primi due quarti.
Parziali: 12 - 13, 11 - 16, 22 - 12, 21 - 20
Partita esaltante, punto a punto. Primo tempo equilibrato con buona pressione in difesa. Siamo quasi sempre sotto. Il sorpasso arriva a 3 minuti dal termine ma dura poco. La frazione finirà con un punto di svantaggio. Nel secondo tempo PMS si dimostra più precisa al tiro e coach Marildo ferma il cronometro per un timeout al 6° minuto sul punteggio di 14-21. Merlo e Aralla ci regalano un paio di stoppate, ma questo non deve esaltarci troppo. Alla lunga (anche nel prosieguo del torneo) scopriremo che è sempre meglio non cercare la palla, tenendo l´ uomo lontano dal canestro per non essere penalizzati dai troppi falli. Zennato non ha ancora riscaldato i motori.
Rientriamo dall´ intervallo più carichi. Ottime collaborazioni. Penna recupera palloni in difesa per aprire in contropiede vicendevolmente Zennato, Corgiat o Aralla. In difesa Merlo e Aralla dominano a rimbalzo. Penetriamo in 1 c 1 con Zennato e Aralla, buoni anche gli assist di Demichelis per Sabucco che va a segno da sotto. Dopo un parziale di 18 - 10 c´è il sorpasso sul punteggio di 41 - 39. Finiamo il tempo sul punteggio di 45 - 41. Siamo ormai in partita e, nonostante un arbitraggio a volte troppo permissivo, buchiamo la difesa avversaria a ripetizione. Alberto, Morgan, Zen e Guglielmo vanno a segno uno via l´ altro. Infliggiamo un parziale di 15 - 2 . Rimbalzi in attacco seguiti da canestro (Alberto-Morgan) e buona percentuale ai tiri iliberi. Arriviamo ad un distacco massimo di 19 punti sul 64 a 45 (+19). PMS non ci sta e si porta sotto di soli 8 punti a 1 minuto e 40 secondi da giocare. Teniamo duro e manteniamo 5 punti di vantaggio negli ultimi 3 minuti per arrivare alla vittoria finale sul 66 - 61
BRAVI RAGAZZI !!!
4/01/2015BASKET VENARIA - PONTEDERA(ore 13,00)47 - 64
Parziali: 8 - 26, 14 - 16, 13 - 8, 12 - 14
Partita difficile, a tratti brutta. Partiamo intimoriti dalla superiorità fisica degli avversari (2 lunghi di circa 190 cm). Come si denota dal primo parziale, siamo riusciti a fare ben poco in questa frazione di gioco. Non siamo padroni della nostra area e in attacco la palla non ne vuole sapere di entrare. A 3 minuti dalla fine siamo sotto 17 - 1. Nel secondo periodo riusciamo ad alzare un po la testa, soprattutto negli ultimi minuti. Guglielmo serve due contropiedi ad Alberto, Spenna ci prova da fuori, buona percentuale ai tiri liberi. Ci siamo svegliati dal torpore tanto da renderci protagonisti nel terzo quarto. Ottime collaborazioni in attacco fra Leo , Morgan e Zen che portano punti da sotto, falli subiti e relativi tiri liberi messi a segno. Accorciamo le distanze e finiamo il quarto sotto di 15 sul 35 a 50. Non riusciremo però nell´ ultima frazione di gioco a recuperare altri punti. La partita finisce con 17 punti di svantaggio dopo 10 minuti altalenanti e un pò rinunciatari. Si poteva fare qualcosa in più.
Andiamo comunque ai quarti di finale come seconda del nostro girone (prima Pontedera), ma domani ci aspetta la partita più dura del torneo... quella contro la Virtus !
I bolognesi fino ad ora hanno vinto con una media di 85 punti di vantaggio a partita:
122-33 con la Selezione Femminile, 114-24 con Ciriè, 135-9 con Montegranaro e 100-59 con Casale.
Abbassare questa media sarà il nostro obiettivo di domani!!!
Con i ragazzi della Virtus si è creata una sorta di gemellaggio in quanto 4 di loro sono stati ospitati dal Basket Venaria. Ancora grazie alle famiglie Aralla, Merlo, Benedetto e Corgiat per la disponibilità.
5/01/2015BASKET VENARIA - VIRTUS BOLOGNA(ore 9,00)57 - 80
Parziali: 9 - 24, 21 - 17, 14 - 25, 13 - 14
E´ in assoluto la partita più entusiasmante per i nostri ragazzi (e anche per noi in panchina...). Consapevoli della superiorità della squadra bolognese, siamo pronti a dare il massimo. E così sarà ! Perdiamo con onore di soli 23 punti contro la squadra che vincerà il torneo e nella quale milita l´ MVP della manifestazione (un certo Samuel Orsi... ricordiamoci tutti questo nome, tra qualche anno sentiremo sicuramente parlare di lui...).
Giochiamo il primo quarto con personalità, senza paura. Riusciamo a contenere abbastanza bene gli attacchi avversari (rapidissimi e asfissianti nelle marcature ). Oggi si deve giocare più ravvicinati, pronti ad aiutarsi. Il quarto si chiude sul 9 - 24 consci di aver contenuto al meglio i bolognesi. Rientriamo in campo ancora più convinti. Zen e Guglielmo danno un 5 a 0 nei primi secondi di gioco. Vediamo Alberto realizzare in contropiede, Guglielmo regala assist a Zen che penetra senza paura e costringendo la difesa a spendere falli. Al minuto 5´50" la Virtus chiede timeout. Fino alla fine del quarto vediamo ancora Alberto segnare da sotto, Guglielmo stoppare e centrare 2 liberi e Zen, che ormai ha messo il turbo, fumarsi la difesa in 1c1.
OTTIMA prestazione!!! Vinciamo noi questo quarto con un parziale di 21 - 17 sul punteggio di 30 - 41 !!!
Al rientro dall´ intervallo lungo l´ intensità è la stessa. Cambiano i protagonisti: ora ci sono anche Leo e Morgan a dare manforte. Stessa intensità del periodo precedente contro una Virtus che naturalmente vuole prendere il largo. Il periodo finisce 25 a 14 a favore della Virtus (44-66). C´è bisogno ancora di un ultimo quarto di personalità, così come richiesto da coach Marildo prima dell´ ingresso in campo. E in effetti terremo ulteriormente a freno le "saette nere" in un periodo denso di emozioni. A due minuti dalla fine il parziale è a nostro favore... Virtus solo 10 punti in 8 minuti. La partita finisce 57 - 80.
Abbiamo perso ma è stata una grande prova.... non capita tutti i giorni di giocare con squadre di questa levatura e questa partita ce la ricorderemo per molto tempo. Anche Ricky Zen se la ricorderà.... miglior marcatore della partita con 16 punti !!!
(... Non è che forse hanno voluto risparmiare le forze per la semifinale con Venezia? Forse non lo sapremo mai, ma a noi piace pensare che non sia così...)
BRAVI RAGAZZI !!!
BASKET VENARIA - VIRTUS .... INSIEME!!!
5/01/2015BASKET VENARIA - VALPOLICELLA(ore 17,00)57 - 64
Parziali: 12 - 17, 16 - 12,19 - 18, 13 - 14
Dopo l´ avvincente partita di questa mattina contro la Virtus Bologna, ci accingiamo a giocare la partita che ci potrà permettere di disputare la finale per il 5°/6° posto.
Per i primi 5 minuti conduciamo noi il gioco.Belle giocate di Demichelis su Aralla, Sabucco realizza dopo rimbalzo in attacco e in uno contro uno. Possekel si butta su tutti i palloni e realizza in penetrazione. I veronesi chiedono time out al 5° minuto. Poi però subiamo una tripla e commettiamo troppi falli (Aralla è al terzo). Il bunus ci penalizza e, dopo qualche minuto di sbandamento, arriviamo alla fine del primo quarto sotto di 5 p.ti. Nel secondo quarto subiamo ancora nei primi 3 minuti (1-6). Al 5°è coach Marildo a fermare il cronometro sul 16 a 25. I consigli sono serviti: Nigra, Penna, Zen, e Merlo vanno tutti a segno caricando di falli gli avversari e consentendoci di realizzare un buon numero di tiri liberi. Con il parziale di 16 a 12 arriviamo alla sirena sotto di un solo punto sul 28 a 29. Il terzo quarto ci vede ancora protagonisti e, nonostante la pericolosità degli avversari, andiamo al sorpasso con 2 tiri liberi messi a segno da Zen. La partita è punto a punto, con continui ribaltamenti di fronte fino allo scadere, sul 47 pari. Ottima collaborazione e posizione in campo dei cervotti. Partiamo bene anche nell´ ultima frazione di gioco, con contropiedi, assists e tiri da sotto. Verona però non demorde e, ad un paio di minuti dal termine sfruttano una nostra rimessa sbagliata per portarsi in vantaggio sul 55 a 56. Un´ altra palla persa a metà campo ed il bonus a loro favore (non sbagliano dalla lunetta) ci penalizzano ulteriormente. Zen con caparbietà va a depositare in uno contro uno a 50 sec. dalla fine, ma non basta. Il Valpolicella vince questo bellissimo match con il punteggio di 57 - 64. Peccato, ma bella prova ragazzi !
Andremo così a disputare la finale per il 7°/8° posto contro il Crocetta.
6/01/2015BASKET VENARIA - CROCETTA(ore 13,00)63 - 59
Parziali: 18 -20, 12 - 13, 13 - 16, 20 - 10
Primo tempo punto a punto che vede i nostri Morgan, Leo, Spenna, Possekel e Alby giocare bene in difesa e collaborare in attacco. Dopo un 4 a 0 subìto nelle prime azioni, ci rimettiamo subito in carreggiata e, dopo tre minuti conduciamo per 10 a 5. Purtroppo ci carichiamo di falli (molti dei quali inesistenti...). Tre sono a carico di Alberto. A 3 minuti dalla fine siamo sul 10 pari. Punto a punto arriviamo a fine periodo sul 18 a 20.
Al rientro in campo continuiamo a giocare punto a punto, ma ci sono troppe forzature, troppi individualismi. A Merlo l´ arduo compito di difendere sul "fuori quota" del Crocetta (il n° 14 Girelli, fuori quota non per l´ età ma per i suoi 190 cm abbondanti ...). Spiace dirlo, ma l´ arbitraggio ci ha penalizzato molto (4 falli fischiati a Guglielmo in 7 minuti). Anche il Crocetta disapprova, tanto da prendersi il fallo tecnico alla panchina a 2 min e 20 sec dal termine. Spettacolo rovinato. Andiamo negli spogliatoi su 30 a 33.
Partita non bella fino a questo punto. Siamo statici, fallosi, non reattivi sulle gambe. Poco movimento senza palla in attacco. Tanti (discutibili) falli a nostro carico: Alberto 3, Guglielmo 4, Davide 2).
Al rientro, ennesimo fallo inesistente fischiato ad Alberto dopo neanche un minuto di gioco! E´ il quarto anche per lui. Subiamo un 10 a 4 (34-43). Davide commette il 3° fallo cercando la stoppata. Recuperiamo fino al 42 a 47 ma, dopo continue ma garbate proteste, anche coach Monaco si prende un fallo tecnico. Il 3° quarto finisce sul punteggio di 43 a 49.
Entriamo in campo con la voglia di portare a casa la partita. Anticipi, recuperi, falli subiti e relativi tiri liberi ci portano a recuperare tutto lo svantaggio e, al 5°minuto la partita è in perfetta parità: 53-53
Gli arbitri continuano ad essere i protagonisti della partita, ma ormai ne Crocetta, ne noi ci lamentiamo più. A 2 minuti e mezzo dalla fine siamo in vantaggio 62 a 55. Qui però Penna deve lasciare il campo per 5 falli.
Manca poco, è quasi fatta! Manteniamo questo vantaggio fino a un minuto dal termine. Zen subisce fallo e mette dentro un libero su due a 40 secondi dalla sirena...Alby commette il suo 5° fallo sul lungo del Crocetta a pochi secondi dalla fine che mette a segno 2 p.ti più un tiro libero aggiuntivo.....E´ FINITA !!!!
Sul punteggio di 63 a 59 ci appropriamo del 7° posto in classifica. Bravi ragazzi per non aver perso la testa ce le staffe come i dirigenti in panchina!
Questo 7° posto ci fa onore. Dietro di noi tutte le altre formazioni torinesi.
Dopo la doccia tutti ad assistere alla bellissima finale per il 1°/2° posto tra Virtus Bologna e Bluorobica Bergamo vinta da Bologna 82-67
Il gemellaggio tra la nostra tifoseria e quella bolognese sarà uno dei tanti bei ricordi di questo torneo. Tanto basket ma anche tanta amicizia, fratellanza e condivisione di emozioni.
Fonte: Spennabianca