U13M - Torneo Luca Cafagna
07-06-2016 22:31 - Under 13 Maschile


Si è conclusa nel weekend lungo del 2 giugno, la stagione dell´ Under 13 maschile con l´ormai consueto torneo organizzato dall´associazione Arrivederci Luca Onlus in memoria di Luca Cafagna. Torneo che si gioca in casa e che quest´anno per la prima volta è stato anche trasmesso in diretta streaming (!)
Il torneo è un parallelo sia di Basket maschile U13 (6 squadre) che di Pallavolo femiminile U14 (8 squadre), ma ovviamente di palla a spicchi ci occupiamo e quindi qui un breve resoconto omnicomprensivo delle competizioni disputate nelle giornate di Giovedi, Sabato e Domenica.
I nostri Cervotti si trovano in un girone con "Sea Settimo" e "Auxilium ad Quintum".
Dall´altra parte del tabellone si sfidano "Chivasso" (vincitrice del titolo lo scorso anno), "Ciriè" e "San Paolo".
Giovedi - Girone
La prima partita è contro il Settimo alle 9.30 ed i nostri ragazzi (che mostrano ancora la forma del cuscino sul viso) faticano ad ingranare il ritmo, di sicuro non indiavolato, della partita. Pur con una lunga serie di difficoltà onestamente poco comprensibili, prendiamo lentamente il sopravvento e andiamo a guadagnare i primi 3 punti del torneo vincendo la partita.
Nella seconda partita incontriamo invece l´Auxilium ad Quintum, squadra più giovane (quasi tutti 2004), con un ottimo potenziale, in grado di tenere molto bene il campo. Da subito ci fanno capire che, comunque, non bisogna mai prendere sotto gamba gli avversari e rimanere concentrati sempre sia quando si è in campo, sia quando in panchina si attende la chiamata alle armi di Coach Drago. Anche qui, nonostante alti e bassi piuttosto evidenti, portiamo a casa il risultato.
Sabato - le semifinali
Essendosi qualificati primi nel mini-girone, andiamo ad alzare la palla a 2, (per la quarta volta in questa stagione !!) contro gli ormai noti avversari del Ciriè.
E come sempre, è una partita vera. Una lotta. Punto a punto. Dove il massimo vantaggio non supera quasi mai la doppia cifra. Dove la grinta dei nostri avversari spesso mette in difficoltà il nostro gioco portandoci a sbagliare tutto lo "sbagliabile". Una lotta, appunto.
Arriviamo all´ultimo quarto ancora punto a punto. L´ennesima penetrazione che si schianta contro il "muro" della difesa avversario, qualche tiro mal preso dalla fretta, ci superano di un punto e poi chiudono con 2 liberi su fallo intenzionale. Persa di 3 ... peccato. Bravi loro. Rammarico di aver lasciato per strada davvero troppi punti e troppi tiri liberi.
Domenica - Finali
Chiudiamo il nostro torneo rivincendo la finalina 3-4 posto nuovamente contro l´Auxilium ad Quintum (che aveva lasciato strada al Chivasso per la finale). La finale invece viene vinta dal Chivasso che battendo il Ciriè si conferma campione per il secondo anno consecutivo, bissando anche l´MVP del Torneo, Alessandro Regis che già lo scorso anno si era precocemente distinto, vincendo lo stesso riconoscimento.
Complimenti a lui, al Chivasso e all´organizzazione del Torneo, la famiglia Cafagna, che tutti gli anni chiama a raccolta più di 150 tra ragazze e ragazzi i 4 giorni di sano sport uniti da una nobilie causa.
Metto anche la foto del post di Nicola Cafagna che meglio di me racchiude questo spirito.
Stagione conclusa. Ora un po´ di vacanza per tutti.
Fonte: Dirigenza
Il torneo è un parallelo sia di Basket maschile U13 (6 squadre) che di Pallavolo femiminile U14 (8 squadre), ma ovviamente di palla a spicchi ci occupiamo e quindi qui un breve resoconto omnicomprensivo delle competizioni disputate nelle giornate di Giovedi, Sabato e Domenica.
I nostri Cervotti si trovano in un girone con "Sea Settimo" e "Auxilium ad Quintum".
Dall´altra parte del tabellone si sfidano "Chivasso" (vincitrice del titolo lo scorso anno), "Ciriè" e "San Paolo".
Giovedi - Girone
La prima partita è contro il Settimo alle 9.30 ed i nostri ragazzi (che mostrano ancora la forma del cuscino sul viso) faticano ad ingranare il ritmo, di sicuro non indiavolato, della partita. Pur con una lunga serie di difficoltà onestamente poco comprensibili, prendiamo lentamente il sopravvento e andiamo a guadagnare i primi 3 punti del torneo vincendo la partita.
Nella seconda partita incontriamo invece l´Auxilium ad Quintum, squadra più giovane (quasi tutti 2004), con un ottimo potenziale, in grado di tenere molto bene il campo. Da subito ci fanno capire che, comunque, non bisogna mai prendere sotto gamba gli avversari e rimanere concentrati sempre sia quando si è in campo, sia quando in panchina si attende la chiamata alle armi di Coach Drago. Anche qui, nonostante alti e bassi piuttosto evidenti, portiamo a casa il risultato.
Sabato - le semifinali
Essendosi qualificati primi nel mini-girone, andiamo ad alzare la palla a 2, (per la quarta volta in questa stagione !!) contro gli ormai noti avversari del Ciriè.
E come sempre, è una partita vera. Una lotta. Punto a punto. Dove il massimo vantaggio non supera quasi mai la doppia cifra. Dove la grinta dei nostri avversari spesso mette in difficoltà il nostro gioco portandoci a sbagliare tutto lo "sbagliabile". Una lotta, appunto.
Arriviamo all´ultimo quarto ancora punto a punto. L´ennesima penetrazione che si schianta contro il "muro" della difesa avversario, qualche tiro mal preso dalla fretta, ci superano di un punto e poi chiudono con 2 liberi su fallo intenzionale. Persa di 3 ... peccato. Bravi loro. Rammarico di aver lasciato per strada davvero troppi punti e troppi tiri liberi.
Domenica - Finali
Chiudiamo il nostro torneo rivincendo la finalina 3-4 posto nuovamente contro l´Auxilium ad Quintum (che aveva lasciato strada al Chivasso per la finale). La finale invece viene vinta dal Chivasso che battendo il Ciriè si conferma campione per il secondo anno consecutivo, bissando anche l´MVP del Torneo, Alessandro Regis che già lo scorso anno si era precocemente distinto, vincendo lo stesso riconoscimento.
Complimenti a lui, al Chivasso e all´organizzazione del Torneo, la famiglia Cafagna, che tutti gli anni chiama a raccolta più di 150 tra ragazze e ragazzi i 4 giorni di sano sport uniti da una nobilie causa.
Metto anche la foto del post di Nicola Cafagna che meglio di me racchiude questo spirito.
Stagione conclusa. Ora un po´ di vacanza per tutti.
Fonte: Dirigenza