U18F Casale-Basket Venaria: 43-42
07-04-2016 07:35 - Under 18 Femminile
Al termine della prima fase del campionato u18 femminile, una delle due squadre del basket Venaria che vi ha partecipato si è classificata al quarto posto, aggiudicandosi così la possibilità di uno scontro con Casale, al meglio delle tre partite, per giocarsi, lunedì 18, lo spareggio con Lombardia 4, quindi l´accesso all´interzona. Per questa sfida, il cui primo atto è andato in scena domenica 3 aprile, la compagine del Venaria si è presentata come una fusione tra le due squadre che avevano partecipato alla prima fase del campionato. Il risultato di tale fusione è stato un gruppo che si è presentato a gara uno molto aggressivo, e ha tenuto bene il campo per tutti i quaranta minuti. Una difesa sempre attenta, sia a uomo che a zona, e un attacco che ha fatto girare abbastanza bene la palla, con due triple di Celiberti come ciliegine sulla torta, hanno permesso al Venaria di andare all´intervallo lungo con sei lunghezze di margine sulle avversarie. Le Casalesi però non mollano, e piano piano si riportano sotto. Il sorpasso avviene a pochi minuti dalla fine, e da allora la partita si trasforma in una lotta punto a punto, vinta purtroppo dal Casale 43 a 42. Probabilmente nel conteggio finale le nostre ragazze hanno pagato i troppi errori ai liberi (solo 17% totale) e qualche errore da sotto di troppo. Complimenti comunque a entrambe le squadre per la grinta messa in campo. Il secondo atto della sfida andrà in scena giovedì 7 a Venaria. Forza ragazze!
Casale: Ferrittu, De Giovanni 3, De Angelis, Guaschino, Brussolo 19, Trucano 2, Tricco, Bertaglia 7, Garrone, Pollastro 7,
Floris 3, Rey 2.
Venaria: Ara, Celiberti 12, Colucci 6, Capra 2, Gallo 6, Antonioli 2, Bosio 2, Guglielmetto 4, Maggio, Basso, Rusinà 5,
Viana 3.
Fonte: Cecilia Basso
Casale: Ferrittu, De Giovanni 3, De Angelis, Guaschino, Brussolo 19, Trucano 2, Tricco, Bertaglia 7, Garrone, Pollastro 7,
Floris 3, Rey 2.
Venaria: Ara, Celiberti 12, Colucci 6, Capra 2, Gallo 6, Antonioli 2, Bosio 2, Guglielmetto 4, Maggio, Basso, Rusinà 5,
Viana 3.
Fonte: Cecilia Basso