UNA LEGGENDA SFATATA
27-10-2014 09:51 - Under 15 Maschile

La leggenda di Borgomanero narra che un gruppo di tredici persone, chiamate i tredici Orchi, arrivano
nella bella località sull´ Agogna, il carro su cui avevano le loro cose si rompe, si fermano,
trovano il posto molto bello, decidono di fermarsi definitivamente e fondare un nuovo Borgo.
Per festeggiare, uccidono l ´asino che tirava il carretto e cucinano il primo " tapulone".
Il nostro ruolo in questa storia sembrava prendere le sembianze dell´ asino, ma ad un certo punto ecco la svolta , il povero animale inizia la sua trasformazione e invece di diventare cibo, mette su artigli e grinta, la sua carne diventa dura e coriacea, lotta all´ultimo respiro e trasforma, la sua fine certa, in una bella storia da riscrivere.
Infatti così è la storia recente di questa partita, che inizia con il loro primo tiro libero che balletta sul cerchio ed entra e il nostro che gira ed esce, sembra un copione già scritto. Prevedibile la fine del primo quarto con un meno 7 che poteva spingerci giù per non rialzarsi.
Il secondo quarto, seppur con parecchi errori, vede i valorosi venariesi , avvicinarsi, rimanendo aggrappati alla partita ( e alle maglie dei nostri avversari) arrivando all´intervallo lungo sotto solo di 5 punti. (38-33).
Il terzo tempo ricalca il precedente e ci vede rosicchiare ancora un punticino, ma è nell´ultima frazione che avviene la svolta, combattendo senza tirarsi indietro, con marcature a tratti improponibili, necessarie per contingenza, tutti concentrati primo a non subire canestro e poi ad orchestrare una buona azione d´attacco che raggiungiamo e superiamo i novaresi.
Gli ultimi due minuti sono confusi, i nostri avversari si fanno arrembanti, ma noi non ci tiriamo indietro, resistiamo, subiamo falli sistematici , senza mai perdere la concentrazione e al suono della sirena il tabellone sancisce la nostra vittoria 64 - 67.
Grandi ragazzi questa volta il tapulone dovranno farlo senza la nostra carne.
Un applauso a tutti i ragazzi per l´ottima prova , anche a Luca e Alessandro , che senza essere entrati e Enrico , anche se non convocato, hanno continuato a sostenere i compagni incitandoli in continuazione.
VENARIA UH UH UH !!!!!!
BORGOMANERO - VENARIA REALE 64-67 (17-10, 21-23, 16-17, 10-17)
Geranio 5, Fochesato, Caforio 2,Siclari 6, Possekel 15, Carlini 17, Bertolo 6, Maffiodo 16, Serlenga, Cassotti, Seumo 2. All. Iannetti
Fonte: Dirigenza storica
nella bella località sull´ Agogna, il carro su cui avevano le loro cose si rompe, si fermano,
trovano il posto molto bello, decidono di fermarsi definitivamente e fondare un nuovo Borgo.
Per festeggiare, uccidono l ´asino che tirava il carretto e cucinano il primo " tapulone".
Il nostro ruolo in questa storia sembrava prendere le sembianze dell´ asino, ma ad un certo punto ecco la svolta , il povero animale inizia la sua trasformazione e invece di diventare cibo, mette su artigli e grinta, la sua carne diventa dura e coriacea, lotta all´ultimo respiro e trasforma, la sua fine certa, in una bella storia da riscrivere.
Infatti così è la storia recente di questa partita, che inizia con il loro primo tiro libero che balletta sul cerchio ed entra e il nostro che gira ed esce, sembra un copione già scritto. Prevedibile la fine del primo quarto con un meno 7 che poteva spingerci giù per non rialzarsi.
Il secondo quarto, seppur con parecchi errori, vede i valorosi venariesi , avvicinarsi, rimanendo aggrappati alla partita ( e alle maglie dei nostri avversari) arrivando all´intervallo lungo sotto solo di 5 punti. (38-33).
Il terzo tempo ricalca il precedente e ci vede rosicchiare ancora un punticino, ma è nell´ultima frazione che avviene la svolta, combattendo senza tirarsi indietro, con marcature a tratti improponibili, necessarie per contingenza, tutti concentrati primo a non subire canestro e poi ad orchestrare una buona azione d´attacco che raggiungiamo e superiamo i novaresi.
Gli ultimi due minuti sono confusi, i nostri avversari si fanno arrembanti, ma noi non ci tiriamo indietro, resistiamo, subiamo falli sistematici , senza mai perdere la concentrazione e al suono della sirena il tabellone sancisce la nostra vittoria 64 - 67.
Grandi ragazzi questa volta il tapulone dovranno farlo senza la nostra carne.
Un applauso a tutti i ragazzi per l´ottima prova , anche a Luca e Alessandro , che senza essere entrati e Enrico , anche se non convocato, hanno continuato a sostenere i compagni incitandoli in continuazione.
VENARIA UH UH UH !!!!!!
BORGOMANERO - VENARIA REALE 64-67 (17-10, 21-23, 16-17, 10-17)
Geranio 5, Fochesato, Caforio 2,Siclari 6, Possekel 15, Carlini 17, Bertolo 6, Maffiodo 16, Serlenga, Cassotti, Seumo 2. All. Iannetti
Fonte: Dirigenza storica