Un triste weekend senza pubblico.
10-02-2014 10:58 - Esordienti e Under 13 Maschile
In un anomalo weekend di inizio febbraio le squadre Esordienti e U13M sono costrette a giocare nel proprio palazzetto senza il sostegno e il calore del proprio pubblico. Ma sicuramente non è questo uno dei motivi principali che rende i nostri giocatori così spenti e abulici in questi due match, da risultare a dir poco imbarazzanti!
Basket Venaria - PGS Don Bosco Crocetta: 29 - 32.
Nel primo quarto partiamo contratti, dove a un´iniziale equilibrio corrispondono le prime sbandate: passaggi a vuoto, attacchi statici, difesa per nulla attenta, tiri frettolosi, aggressività sulle palle vacanti nulla! Nonostante ciò, la squadra ospite non ci punisce eccessivamente e il parziale si chiude sul punteggio di 10 a 6 per loro. Nel secondo quarto, con giocatori freschi dalla panchina, la musica non cambia: i nostri cervotti continuano a perdersi nelle proprie insicurezze e paure, ma di nuovo, la poca lucidità sotto canestro dei nostri avversari ci consente di rimanere attaccati: 12 a 16 il punteggio alla pausa lunga. Al rientro dagli spogliatoi, con un inedito quintetto di fanteria leggera per provare a correre e aggredire un po´ di più, sono sempre i nostri errori banali a caratterizzare l´andamento della partita con i salesiani però più lucidi nel concretizzare i nostri svarioni e la differenza si allarga fino al 20 a 27 di fine terzo periodo. Nell´ultimo quarto si accende la spia dell´orgoglio e a tratti si può ammirare la squadra arcigna e tosta che ha vinto vs Kolbe e spaventato San Mauro; una grande rimonta non viene però coronata dal successo, e il punteggio assegna giustamente la palma della vittoria alla squadra ospite, Don Bosco Crocetta.
Parziali: 6 - 10, 12 - 16, 20 - 27.
Venaria: Nigra 2, Spennacchio, Corgiat 4, Tuberga 2, Pietracatella, Merlo 5, Peirotti, Sabucco 2, Zennato 6, Petruzzi 6, Zarrigo 2.
A.DIL. Venaria Reale Pall. - ASD SEA Basket Settimo T.se: 58 - 40.
Anche la squadra U13M deve fare i conti con una prova decisamente sottotono. Nel primo quarto, a un attacco tutto sommato buono non corrisponde un´altrettanto buona difesa che consente ai nostri avversari di rimanere agganciati alla partita: 15 a 10 il primo parziale. Nel secondo quarto, nonostante il quintetto più esperto con ben tre 2001 in campo si notano le stesse incertezze e insicurezze viste il giorno prima: il risultato è una prestazione opaca che permette di esaltare i nostri avversari, lesti nel cogliere l´occasione per fare uno sgambetto ai primi della classe e la differenza di 5 punti resta invariata anche all´intervallo lungo di metà gara. Al rientro dagli spogliatoi, i nostri sono bravi a invertire finalmente la rotta e sospinti da un monumentale Merlo in difesa che chiude tutte le sarracinesche, i nostri piazzano un parziale di 18 a 6. Nel quarto periodo i cervotti si limitano a gestire il vantaggio senza più ulteriori acuti e il punteggio finale recita 58 a 40 per la squadra di Venaria che segna la decima W su dieci partite quest´anno.
Parziali: 15 - 10, 29 - 24, 47 - 31.
Venaria: Volpiano 1, Spennacchio, Pietracatella 2, Arneodo, Merlo 4, Aquilino S. 9, Peirotti 6, Sabucco 8, Zennato 7, Sartori 14, Zarrigo 3, Aquilino A. 4.
Fonte: Società
Basket Venaria - PGS Don Bosco Crocetta: 29 - 32.
Nel primo quarto partiamo contratti, dove a un´iniziale equilibrio corrispondono le prime sbandate: passaggi a vuoto, attacchi statici, difesa per nulla attenta, tiri frettolosi, aggressività sulle palle vacanti nulla! Nonostante ciò, la squadra ospite non ci punisce eccessivamente e il parziale si chiude sul punteggio di 10 a 6 per loro. Nel secondo quarto, con giocatori freschi dalla panchina, la musica non cambia: i nostri cervotti continuano a perdersi nelle proprie insicurezze e paure, ma di nuovo, la poca lucidità sotto canestro dei nostri avversari ci consente di rimanere attaccati: 12 a 16 il punteggio alla pausa lunga. Al rientro dagli spogliatoi, con un inedito quintetto di fanteria leggera per provare a correre e aggredire un po´ di più, sono sempre i nostri errori banali a caratterizzare l´andamento della partita con i salesiani però più lucidi nel concretizzare i nostri svarioni e la differenza si allarga fino al 20 a 27 di fine terzo periodo. Nell´ultimo quarto si accende la spia dell´orgoglio e a tratti si può ammirare la squadra arcigna e tosta che ha vinto vs Kolbe e spaventato San Mauro; una grande rimonta non viene però coronata dal successo, e il punteggio assegna giustamente la palma della vittoria alla squadra ospite, Don Bosco Crocetta.
Parziali: 6 - 10, 12 - 16, 20 - 27.
Venaria: Nigra 2, Spennacchio, Corgiat 4, Tuberga 2, Pietracatella, Merlo 5, Peirotti, Sabucco 2, Zennato 6, Petruzzi 6, Zarrigo 2.
A.DIL. Venaria Reale Pall. - ASD SEA Basket Settimo T.se: 58 - 40.
Anche la squadra U13M deve fare i conti con una prova decisamente sottotono. Nel primo quarto, a un attacco tutto sommato buono non corrisponde un´altrettanto buona difesa che consente ai nostri avversari di rimanere agganciati alla partita: 15 a 10 il primo parziale. Nel secondo quarto, nonostante il quintetto più esperto con ben tre 2001 in campo si notano le stesse incertezze e insicurezze viste il giorno prima: il risultato è una prestazione opaca che permette di esaltare i nostri avversari, lesti nel cogliere l´occasione per fare uno sgambetto ai primi della classe e la differenza di 5 punti resta invariata anche all´intervallo lungo di metà gara. Al rientro dagli spogliatoi, i nostri sono bravi a invertire finalmente la rotta e sospinti da un monumentale Merlo in difesa che chiude tutte le sarracinesche, i nostri piazzano un parziale di 18 a 6. Nel quarto periodo i cervotti si limitano a gestire il vantaggio senza più ulteriori acuti e il punteggio finale recita 58 a 40 per la squadra di Venaria che segna la decima W su dieci partite quest´anno.
Parziali: 15 - 10, 29 - 24, 47 - 31.
Venaria: Volpiano 1, Spennacchio, Pietracatella 2, Arneodo, Merlo 4, Aquilino S. 9, Peirotti 6, Sabucco 8, Zennato 7, Sartori 14, Zarrigo 3, Aquilino A. 4.
Fonte: Società