21 Marzo 2023

Under 14 Maschile. Doppio appuntamento: TAM TAM e CHIVASSO (dom. 15/2 e gio 19/2)

22-02-2015 23:59 - Under 14 Maschile
Due partite la scorsa settimana con una vittoria e una sconfitta per i ragazzi Under 14.

TAM TAM 95 - BASKET VENARIA 30 (Dom. 15/02/15)

Sesta partita di ritorno per i ragazzi del 2001, quest' oggi con una formazione composta per 8/11 dai più piccoli dell' under 13. Partita tutta in salita e punteggio scontato contro un TAM TAM massiccio ed imbattuto: 14 partite giocate, 14 vinte con una media di 94 punti a partita.

Parziali: 26-8 19-5 26-9 24-8

La partita è in salita sin dalle prime battute. Gli avversari sono notevolmente più prestanti fisicamente. Subiamo la pressione tutto campo, perdendo concentrazione e giocando in modo affannato. In attacco il Tam Tam riesce sempre a trovare un uomo libero da servire. Noi fatichiamo a volte ad oltrepassare la metà campo. Poca lucidità e pochi i movimenti senza palla, giocate prevedibili e palle perse, facilitano l' impresa degli avversari.
Nostante la buona volontà dimostrata, giochiamo consapevoli che questa partita sarà servita comunque per fare esperienza....

Venaria: Limone 5, Spennacchio 4, Cavallari, Volpiano, Pietracatella 4, Zarrigo, Zennato 13, Petruzzi 2, Benedetto, Merlo 2, Aquilino S.
Tiri Liberi 4/11

TAM TAM: Alciati 6, Capecelatro 4, Carena 4, Gallino 14, Carignano 5, Caggiano 10, Zanello 2, Ducco 10, Binetti 14, Palma, Garello 14, Giacosa 12


CHIVASSO 64 - BASKET VENARIA 69
(Gio. 19/02/15)
Settima partita di ritorno (in totale 15 partite giocate, 7 vinte, 8 perse) contro la formazione chivassese ancora a secco di punti in questo campionato. Noi invece dobbiamo riscattarci dell' ultima pesante sconfitta contro il Tam Tam.

Parziali: 7-14 17-19 19-13 21-23

Partiamo subito bene, con un parziale di 0 a 10. Gioco veloce, senza palleggi e in uno contro uno. I tagli in area dei nostri giocatori permettono giocate a due degne di nota. Sprechiamo qualche fallo ingenuamente Concediamo negli ultimi 30 secondi due canestri facili. Il primo quarto finisce sul 7-14.
Il secondo periodo di gioco è sostanzialmente giocato alla pari: 17-19. Bel gioco di squadra, tutti fanno la loro parte e tutti vanno a segno. Chivasso però tiene duro ci impensierisce con il #16 (Marrone), che realizza 9 punti in questa frazione di gioco. Andiamo all' intervallo lungo sul punteggio di 24 - 33
Nei primi 7 minuti della ripresa tutto sembra filare liscio. I cervotti mantengono lo stesso ritmo dei primi venti minuti, ma arriva (come ormai di consueto) il cedimento del terzo quarto! 1/11 al tiro libero solo in questo periodo e un parziale di 8 a 0 per i nostri avversari fanno si che il vantaggio accumulato svanisca pericolosamente. 43 -46 il punteggio alla fine della terza frazione di gioco.
Il Chivasso ci crede e cerca di prendere il sopravvento, arrivando a meno 1 sul 51-52 al 5° minuto. Teniamo bene e costringiamo al fallo gli avversari. Questa volta però i tiri liberi ci danno una mano: 7/16 in questo quarto. A 3 minuti dal termine il punteggio è 58-59. In meno di un minuto infliggiamo un parziale di 5 a zero (Peirotti da fuori e Zen da sotto più tiro libero + contropiede). A 1 min. e 20, sul 60-64, Chivasso blocca spesso il cronometro ricorrendo al fallo sistematico e noi mettiamo a segno 4 tiri liberi preziosi: 60-68. La panchina chivassese le prova tutte e chiede 2 time out in 15 secondi effettivi di gioco per approfittare della rimessa in zona d' attacco, ma senza esito. Vanno a segno grazie ad un rimbalzo offensivo, ma non basta... A 2 sec. dal fischio finale Zen (13 p.ti in questo quarto) infila l' ultimo tiro libero e blocca il tabellone sul 64-69.
Vittoria sofferta ma convincente. Tutti a punto i cervotti entrati in campo e bello spirito di squadra

Venaria: Peirotti 4,Limone 7, Costa 5, Spennacchio 4, Volpiano 2, Sabucco 4, Bellino 8, Zennato 23, Benedetto, Aquilino S. 12
Tiri Liberi 8/30

Chivasso: Regis 2, Salvoni 3, D'Adamo, Damigi, Zanon 9, Galluzzo 16, Zanon M. 2, Orlando 9, Marrone 22, D'Onofrio 1, Gasparre.

Fonte: SpennaBianca

Realizzazione siti web www.sitoper.it