Under 15 F: Triangolare amichevole risultati e commenti
30-09-2013 15:38 - Under 15 Femminile




"Interessante" può essere il termine giusto per identificare il triangolare tra Venaria, Savona e Vittuone. L´idea era quella di un confronto interregionale per misurarsi e per capire a quale livello si trova ogni squadra. Certo, dopo un mese dall´inizio della preparazione, le ragazze di Venaria hanno lavorato principalmente dal punto di vista fisico con Daniele Bottesi. Per quanto riguarda l´area tecnica si sta lavorando sui fondamentali individuali...poco tempo per certi automatismi e principi di squadra che giustamente non si sono visti. Non avendo fretta di essere "pronti" su tutti gli aspetti tecnici, l´obiettivo era quello di misurare la "voglia", il "desiderio" e infine il livello fisico di ognuna delle ragazze. Obiettivi pienamente raggiunti con una gran partecipazione delle ragazze che sono riuscite a creare un bel clima e una bella atmosfera, sia quelle in campo che quelle in tribuna con i genitori-ultrà accorsi al palazzetto. Infatti con la prima gara contro Savona la voglia di giocare 5c5 (cosa ancora non avvenuta in allenamento) era tantissima e le ragazze sembravano delle "leonesse appena uscite dalla gabbia" con una grande intensità che ha messo in difficoltà Savona di coach Vito Pollari. Savona si arrende e le piccole di coach Ferrauto esultano a fine gara.
La seconda gara è contro Vittuone, gruppo allenato da coach Riccardi che si mostra preparato con idee di gioco molto efficaci e punisce un Venaria un po´ affaticato dalla gara precedente. "Le leonesse sembravano sazie", probabilmente ancora non prontissime a sostenere due gare una dietro l´altra, anche se i tempi erano 4 da 8 minuti, del resto non giocheranno mai due gare una dietro l´altra, quindi una certa flessione ci sembrava lecita e naturale aspettarsela. Con tutte le attenuanti del caso, bisogna dire che la partita è stata vera, di quelle partite che purtroppo si fanno poco durante l´anno, si viaggia sul filo del rasoio, Vittuone ha l´inerzia, ma Venaria non molla, a 20" della fine si è pari, una banale palla persa delle Venariesi permette alle lombarde di punire con un canestro da due a 8" dalla fine. Time-out di coach Ferrauto con l´idea di avvicinare la rimessa e dare un´idea alle ragazze per fare un´azione e pareggiare. Azione vissuta in frenesia, normale alla loro età e con un´abitudine a giocare situazioni del genere pari allo "zero", tiro di Martin, errore, disperazione dalla panchina, ma Fratta a 2" recupera una palla assurda, tira e subisce fallo, ma la palla non entra, 2 tiri liberi. Lo sappiamo tutti che è un´amichevole, ma dalle facce in panchina e da quelle in tribuna non sembrava. Sofia ha la responsabilità di pareggiare, è sempre un´amichevole, ma la palla pesa lo stesso ed è giusto che sia così, l´abitudine mentale non c´è, primo tiro e sbaglia, "nuuuu" che disperazione, allora arrivano ordini dal coach di sbagliare il secondo, ma quando si deve sbagliare un tiro libero bisogna anche insegnare a sbagliare, perché almeno il ferro bisogna prenderlo!! Ma per fortuna l´arbitro non se ne accorge e si lotta a rimbalzo, Trucco però non riesce a prenderlo. Morale della favola...si è perso per colpa di Valeria Trucco, quel rimbalzo doveva prenderlo: oh capitano, mio capitano!
Terza gara, Vittuone vs Savona, questa volta la sindrome della seconda gara consecutiva colpisce le lombarde, Savona si scoglie e gioca molto bene, le lombarde tengono due quarti ma la stanchezza prende il sopravvento.
Finisce il torneo con una vittoria e una sconfitta per ciascuna squadra, non vince nessuno o meglio vincono tutti! Ringraziamo le due società, i loro genitori e i nostri genitori che hanno contribuito in modo sensibile a far fare una piccola esperienza alle loro e alle nostre piccole cestiste.
Commento delle gare a cura di Elisa Antonioli
Basket Venaria vs Cestistica Savonese 41 - 18 (12-5; 19-7, 33-15)
Le nostre ragazze, entusiaste nel fare la loro prima partita dell´anno, hanno subito iniziato a giocare con molta grinta e voglia di vincere, hanno iniziato portandosi avanti di diversi punti, recuperando palloni e mettendo in difficoltà le avversarie. Nonostante alcuni errori hanno fatto delle buone scelte, sia in attacco ke in difesa, andando ad aumentare sempre più il distacco tra i due risultati e portando a casa la prima vittoria dell´ anno.
Basket Venaria: Diotti, Celiberti 2, Palmisano 4, Colucci 4, Capra, Cumino 2, Antonioli P. 4, Fratta 6, Martin 3, Guarino 2, Bosio 2, Rusinà, Trucco 12. Coach Ferrauto, Ass. Bottesi
Cestistica Savonese: Kaiku, Sasso 5, Tosi 7, Francese, Petrone, Kotopulis 2, Recatatini 2, Mata 2, Ercolano. Coach Pollari
Basket Venaria vs Baskettiamo Vittuone 43 - 45 (12-12; 19-22; 31-32)
Le ragazze sono scese in campo con la voglia di vincere anche questa seconda partita del torneo, ma inizialmente la stanchezza si è fatta sentire. Le ragazze, che avevano appena finito di giocare contro la cestistica savonese, hanno iniziato un po´ debolmente, tuttavia, dopo pochi minuti, sono riuscite a recuperare i punti di svantaggio andando a giocarsi una patita punto a punto con le avversarie. All´ inizio del quarto tempo si trovano sotto di in un solo punto e hanno continuato a combattere fino all´ ultimo secondo della partita.
Basket Venaria: Diotti 4, Celiberti 3, Palmisano 5, Anonioli E. 2, Maggio 4, Fratta 6, Martin 5, Guarino, La Notte, Ghiselli, Trucco 14. Coach Ferrauto, Ass. Bottesi
Baskettiamo Vittuone: Cantore 6, Migliorini 3, Monforti 2, Corbetta, Siniscalco, Pratelli, Ghionda, Gardini, Repossi, Pianta G, Pianta E, Fogli, Lonati. Coach Ciprandi.
Baskettiamo Vittuone vs Cestistica Savonese 37 - 63 ( 8-18; 24-34; 28-51)
Baskettiamo Vittuone: Cantore 8, Migliorini 2, Monforti, Corbella 8, Siniscalco, Pratelli 2, Ghionda, Gardini 2, Repossi 3, Pianta G 4, Pianta E 4, Fogli 4, Lonati. Coach Ciprandi.
Cestistica Savonese: Kaiku 2, Sasso 15, Tosi 13, Francese, Kotopulis 23, Recatatini 4, Mata 6, Ercolano. Coach Pollari
Fonte: responsabile del settore giovanile
La seconda gara è contro Vittuone, gruppo allenato da coach Riccardi che si mostra preparato con idee di gioco molto efficaci e punisce un Venaria un po´ affaticato dalla gara precedente. "Le leonesse sembravano sazie", probabilmente ancora non prontissime a sostenere due gare una dietro l´altra, anche se i tempi erano 4 da 8 minuti, del resto non giocheranno mai due gare una dietro l´altra, quindi una certa flessione ci sembrava lecita e naturale aspettarsela. Con tutte le attenuanti del caso, bisogna dire che la partita è stata vera, di quelle partite che purtroppo si fanno poco durante l´anno, si viaggia sul filo del rasoio, Vittuone ha l´inerzia, ma Venaria non molla, a 20" della fine si è pari, una banale palla persa delle Venariesi permette alle lombarde di punire con un canestro da due a 8" dalla fine. Time-out di coach Ferrauto con l´idea di avvicinare la rimessa e dare un´idea alle ragazze per fare un´azione e pareggiare. Azione vissuta in frenesia, normale alla loro età e con un´abitudine a giocare situazioni del genere pari allo "zero", tiro di Martin, errore, disperazione dalla panchina, ma Fratta a 2" recupera una palla assurda, tira e subisce fallo, ma la palla non entra, 2 tiri liberi. Lo sappiamo tutti che è un´amichevole, ma dalle facce in panchina e da quelle in tribuna non sembrava. Sofia ha la responsabilità di pareggiare, è sempre un´amichevole, ma la palla pesa lo stesso ed è giusto che sia così, l´abitudine mentale non c´è, primo tiro e sbaglia, "nuuuu" che disperazione, allora arrivano ordini dal coach di sbagliare il secondo, ma quando si deve sbagliare un tiro libero bisogna anche insegnare a sbagliare, perché almeno il ferro bisogna prenderlo!! Ma per fortuna l´arbitro non se ne accorge e si lotta a rimbalzo, Trucco però non riesce a prenderlo. Morale della favola...si è perso per colpa di Valeria Trucco, quel rimbalzo doveva prenderlo: oh capitano, mio capitano!
Terza gara, Vittuone vs Savona, questa volta la sindrome della seconda gara consecutiva colpisce le lombarde, Savona si scoglie e gioca molto bene, le lombarde tengono due quarti ma la stanchezza prende il sopravvento.
Finisce il torneo con una vittoria e una sconfitta per ciascuna squadra, non vince nessuno o meglio vincono tutti! Ringraziamo le due società, i loro genitori e i nostri genitori che hanno contribuito in modo sensibile a far fare una piccola esperienza alle loro e alle nostre piccole cestiste.
Commento delle gare a cura di Elisa Antonioli
Basket Venaria vs Cestistica Savonese 41 - 18 (12-5; 19-7, 33-15)
Le nostre ragazze, entusiaste nel fare la loro prima partita dell´anno, hanno subito iniziato a giocare con molta grinta e voglia di vincere, hanno iniziato portandosi avanti di diversi punti, recuperando palloni e mettendo in difficoltà le avversarie. Nonostante alcuni errori hanno fatto delle buone scelte, sia in attacco ke in difesa, andando ad aumentare sempre più il distacco tra i due risultati e portando a casa la prima vittoria dell´ anno.
Basket Venaria: Diotti, Celiberti 2, Palmisano 4, Colucci 4, Capra, Cumino 2, Antonioli P. 4, Fratta 6, Martin 3, Guarino 2, Bosio 2, Rusinà, Trucco 12. Coach Ferrauto, Ass. Bottesi
Cestistica Savonese: Kaiku, Sasso 5, Tosi 7, Francese, Petrone, Kotopulis 2, Recatatini 2, Mata 2, Ercolano. Coach Pollari
Basket Venaria vs Baskettiamo Vittuone 43 - 45 (12-12; 19-22; 31-32)
Le ragazze sono scese in campo con la voglia di vincere anche questa seconda partita del torneo, ma inizialmente la stanchezza si è fatta sentire. Le ragazze, che avevano appena finito di giocare contro la cestistica savonese, hanno iniziato un po´ debolmente, tuttavia, dopo pochi minuti, sono riuscite a recuperare i punti di svantaggio andando a giocarsi una patita punto a punto con le avversarie. All´ inizio del quarto tempo si trovano sotto di in un solo punto e hanno continuato a combattere fino all´ ultimo secondo della partita.
Basket Venaria: Diotti 4, Celiberti 3, Palmisano 5, Anonioli E. 2, Maggio 4, Fratta 6, Martin 5, Guarino, La Notte, Ghiselli, Trucco 14. Coach Ferrauto, Ass. Bottesi
Baskettiamo Vittuone: Cantore 6, Migliorini 3, Monforti 2, Corbetta, Siniscalco, Pratelli, Ghionda, Gardini, Repossi, Pianta G, Pianta E, Fogli, Lonati. Coach Ciprandi.
Baskettiamo Vittuone vs Cestistica Savonese 37 - 63 ( 8-18; 24-34; 28-51)
Baskettiamo Vittuone: Cantore 8, Migliorini 2, Monforti, Corbella 8, Siniscalco, Pratelli 2, Ghionda, Gardini 2, Repossi 3, Pianta G 4, Pianta E 4, Fogli 4, Lonati. Coach Ciprandi.
Cestistica Savonese: Kaiku 2, Sasso 15, Tosi 13, Francese, Kotopulis 23, Recatatini 4, Mata 6, Ercolano. Coach Pollari
Fonte: responsabile del settore giovanile