Under 19&B: Presentazione anno sportivo 2013/14
24-09-2013 22:53 - Stagione 2013-14

Nuovo ciclo, nuovi obiettivi, nuove scommesse. Saranno queste le caratteristiche che accompagneranno il due Ferrauto-Springolo nel doppio impegno Under 19 e Serie B per la nuova stagione sportiva.
Per le Under 19 ci sono tante novità, molte atlete del "gruppo" storico del ´96 hanno preso strade diverse, da Cordola in A2 in quel di Bologna, a Baima, Rizzati e Rebba in quel di Moncalieri (A3) per non dimenticare Gallo e Penz che nello scorso anno passato a Venaria in prestito hanno lasciato un gran bel ricordo.
Adesso le superstiti ´96 Martina Peiretti, Giorgia Loor Tunno, Sara Budda Franzese, Valentina Koala Casalone e Alice Barbero avranno la possibilità di mostrare il loro valore con un minutaggio importante ed il dovere di crescere in termini di tecnica e personalità. Lo faranno insieme alle ´95 Chiara Bellindo e Sara Anselmi provenienti dalla squadra che ha raggiunto nella passata stagione lo storico secondo posto nell´U19 e la qualificazione all´interzona di Biassono e ad Angela Frigerio che potrà essere il nostro vero "crack di mercato" con il suo dolcissimo ritorno. Riappare dopo due anni anche Martina Dottolo (96) che arricchirà il roster delle Under 19. Infine completeranno le cervotte le ´97 Fulvia Colucci, Silvia Martino e Laura Grigoletto, aspettando il rientro di Elisa Carucci ed il ripensamento di Eleonora Wor Grasso.
Per la Serie B, oltre al gruppo under 19 faranno parte della squadra due atlete storiche del ´93: Patricia Pat Catana e Carlotta Otta Tasca. Ci sarà inoltre il gradito ritorno di Elisa Barbero e la conferma di Jessica Leao entrambe del ´92. Stessa annata di nascita anche per la ciliegina sulla torta ovvero Valeria Nicola, atleta con qualità tecniche ed umane che si "sposano" al meglio in questo gruppo che mira a diventare squadra. Tra un esame di fisioterapia ed un piatto di trenette al pesto potrà comparire qualche volta anche la "ligure" Matilde D´Ago. Non ci sono obiettivi di classifica, non c´è l´obbligo di vincere partite, ma c´è l´obbligo di giocarle per vincere. Useremo questo campionato come strumento per far crescere le nostre ragazze, quasi tutte provenienti dal nostro settore giovanile.
Fonte: responsabile del settore giovanile
Per le Under 19 ci sono tante novità, molte atlete del "gruppo" storico del ´96 hanno preso strade diverse, da Cordola in A2 in quel di Bologna, a Baima, Rizzati e Rebba in quel di Moncalieri (A3) per non dimenticare Gallo e Penz che nello scorso anno passato a Venaria in prestito hanno lasciato un gran bel ricordo.
Adesso le superstiti ´96 Martina Peiretti, Giorgia Loor Tunno, Sara Budda Franzese, Valentina Koala Casalone e Alice Barbero avranno la possibilità di mostrare il loro valore con un minutaggio importante ed il dovere di crescere in termini di tecnica e personalità. Lo faranno insieme alle ´95 Chiara Bellindo e Sara Anselmi provenienti dalla squadra che ha raggiunto nella passata stagione lo storico secondo posto nell´U19 e la qualificazione all´interzona di Biassono e ad Angela Frigerio che potrà essere il nostro vero "crack di mercato" con il suo dolcissimo ritorno. Riappare dopo due anni anche Martina Dottolo (96) che arricchirà il roster delle Under 19. Infine completeranno le cervotte le ´97 Fulvia Colucci, Silvia Martino e Laura Grigoletto, aspettando il rientro di Elisa Carucci ed il ripensamento di Eleonora Wor Grasso.
Per la Serie B, oltre al gruppo under 19 faranno parte della squadra due atlete storiche del ´93: Patricia Pat Catana e Carlotta Otta Tasca. Ci sarà inoltre il gradito ritorno di Elisa Barbero e la conferma di Jessica Leao entrambe del ´92. Stessa annata di nascita anche per la ciliegina sulla torta ovvero Valeria Nicola, atleta con qualità tecniche ed umane che si "sposano" al meglio in questo gruppo che mira a diventare squadra. Tra un esame di fisioterapia ed un piatto di trenette al pesto potrà comparire qualche volta anche la "ligure" Matilde D´Ago. Non ci sono obiettivi di classifica, non c´è l´obbligo di vincere partite, ma c´è l´obbligo di giocarle per vincere. Useremo questo campionato come strumento per far crescere le nostre ragazze, quasi tutte provenienti dal nostro settore giovanile.
Vito Ferrauto & Bruno Springolo
Fonte: responsabile del settore giovanile