la nostra storia
Un' avventura iniziata 27 anni fa

Il BASKET VENARIA nasce come entità sportiva nel settembre del 1993 staccandosi dalla Polisportiva Venaria con cui aveva iniziato a svolgere l´attività di pallacanestro.
A partire dalla stagione 95/96, allo scopo di allargare ulteriormente il bacino di utenza, abbiamo dato il via al progetto denominato "MINIBASKET VALLI DI LANZO" per promuovere il gioco-sport minibasket nelle scuole elementari di Venaria e di tutti i principali Comuni della zona. E´ un progetto ambizioso, il risultato però altamente gratificante. Il settore giovanile è in continua crescita sia quantitativamente che qualitativamente. Le squadre minibasket aquilotti e scoiattoli primeggiano nelle finali provinciali, organizzate dalla nostra società.
La stagione sportiva 96/97 è quella del trionfo. La squadra di serie D vince il campionato in una indimenticabile finale play-off contro la Reale Società Ginnastica e conquista il diritto di disputare la serie C2. E´ un risultato importante, realizzato anche grazie all´apporto del nostro sponsor la ditta di costruzioni di macchine utensili G.R.W. La squadra minibasket aquilotti vince il titolo provinciale per il secondo anno consecutivo.
Nella stagione 97/98 lo sponsor G.R.W. viene affiancato dall´utensileria DE SANTO. Finalmente è terminata la costruzione del palazzetto di Venaria, che da ottobre ospita le partite casalinghe. Grande è l´apporto del pubblico di casa che riempie ad ogni gara gli spalti, anche se l´obiettivo della squadra è una decorosa salvezza. La squadra minibasket aquilotti vince il titolo provinciale per il terzo anno consecutivo.
La stagione 99/2000 è quella della svolta. La società rileva la gloriosa società del Galvagno, che aveva negli anni precedenti onorevolmente militato nel campionato di C1, e diventiamo così la seconda squadra per numero di iscritti della provincia di Torino. Ma non è questa l´unica conseguenza nè la più importante. Tutto il settore giovanile si è rafforzato e può contare su squadre decisamente competitive, mentre la prima squadra raggiunge il secondo posto nella regular season della C2 e si qualifica al primo turno dei play off.
Ma la grande soddisfazione in questa stagione arriva dalla squadra allievi, che, vincendo il proprio campionato regionale, si qualifica, dopo una entusiasmante gara di spareggio a Reggio Emilia contro la Stamura Ancona, all´interzona a Lanciano.
Anche la squadra ragazzi ben figura classificandosi al quarto posto nelle finali regionali disputatesi ad Alessandria.
Ancora playoff per la prima squadra nella stagione 2000/2001 che cede in semifinale contro l´esperta squadra di Aosta. Successo storico per la squadra ragazzi che si qualifica per le finali nazionali BAM. E´ sicuramente questo il risultato più prestigioso del settore giovanile del BASKET VENARIA. La vetrina nazionale ci dà anche modo di valorizzare i nostri giocatori futuribili e ci gratifica per il buon lavoro svolto dai nostri allenatori in questi anni.
Gabriele Ganeto classe 1987, nostro fiore all´occhiello, si guadagna la convocazione nella nazionale cadetta.
Un altro prodotto del vivaio del BASKET VENARIA è Roberta Racca, anche lei del 1987 e cugina di Gabriele, che vince con la squadra della Pallacanestro Mirafiori il titolo italiano BAM femminile e conquista anche lei la maglia della nazionale cadetta.
E la storia continua...
A partire dalla stagione 95/96, allo scopo di allargare ulteriormente il bacino di utenza, abbiamo dato il via al progetto denominato "MINIBASKET VALLI DI LANZO" per promuovere il gioco-sport minibasket nelle scuole elementari di Venaria e di tutti i principali Comuni della zona. E´ un progetto ambizioso, il risultato però altamente gratificante. Il settore giovanile è in continua crescita sia quantitativamente che qualitativamente. Le squadre minibasket aquilotti e scoiattoli primeggiano nelle finali provinciali, organizzate dalla nostra società.
La stagione sportiva 96/97 è quella del trionfo. La squadra di serie D vince il campionato in una indimenticabile finale play-off contro la Reale Società Ginnastica e conquista il diritto di disputare la serie C2. E´ un risultato importante, realizzato anche grazie all´apporto del nostro sponsor la ditta di costruzioni di macchine utensili G.R.W. La squadra minibasket aquilotti vince il titolo provinciale per il secondo anno consecutivo.
Nella stagione 97/98 lo sponsor G.R.W. viene affiancato dall´utensileria DE SANTO. Finalmente è terminata la costruzione del palazzetto di Venaria, che da ottobre ospita le partite casalinghe. Grande è l´apporto del pubblico di casa che riempie ad ogni gara gli spalti, anche se l´obiettivo della squadra è una decorosa salvezza. La squadra minibasket aquilotti vince il titolo provinciale per il terzo anno consecutivo.
La stagione 99/2000 è quella della svolta. La società rileva la gloriosa società del Galvagno, che aveva negli anni precedenti onorevolmente militato nel campionato di C1, e diventiamo così la seconda squadra per numero di iscritti della provincia di Torino. Ma non è questa l´unica conseguenza nè la più importante. Tutto il settore giovanile si è rafforzato e può contare su squadre decisamente competitive, mentre la prima squadra raggiunge il secondo posto nella regular season della C2 e si qualifica al primo turno dei play off.
Ma la grande soddisfazione in questa stagione arriva dalla squadra allievi, che, vincendo il proprio campionato regionale, si qualifica, dopo una entusiasmante gara di spareggio a Reggio Emilia contro la Stamura Ancona, all´interzona a Lanciano.
Anche la squadra ragazzi ben figura classificandosi al quarto posto nelle finali regionali disputatesi ad Alessandria.
Ancora playoff per la prima squadra nella stagione 2000/2001 che cede in semifinale contro l´esperta squadra di Aosta. Successo storico per la squadra ragazzi che si qualifica per le finali nazionali BAM. E´ sicuramente questo il risultato più prestigioso del settore giovanile del BASKET VENARIA. La vetrina nazionale ci dà anche modo di valorizzare i nostri giocatori futuribili e ci gratifica per il buon lavoro svolto dai nostri allenatori in questi anni.
Gabriele Ganeto classe 1987, nostro fiore all´occhiello, si guadagna la convocazione nella nazionale cadetta.
Un altro prodotto del vivaio del BASKET VENARIA è Roberta Racca, anche lei del 1987 e cugina di Gabriele, che vince con la squadra della Pallacanestro Mirafiori il titolo italiano BAM femminile e conquista anche lei la maglia della nazionale cadetta.
E la storia continua...
Maggio 1997

Dopo un´annata molto travagliata arriva la PROMOZIONE IN SERIE C 2
Nella foto si riconoscono: Trucco, Frola, Mitton, Del Giudice, Riviera, Rullo, Vergnano, Grimaldi, Cantore, Pizzo, Pini, Piazza, Russo, Del Mestre, Corrao, Beltrame, Possekel, Marta e Porcu.
Nella foto si riconoscono: Trucco, Frola, Mitton, Del Giudice, Riviera, Rullo, Vergnano, Grimaldi, Cantore, Pizzo, Pini, Piazza, Russo, Del Mestre, Corrao, Beltrame, Possekel, Marta e Porcu.
Stagione sportiva 1999-2000

I cadetti di Teresa Almoguera si qualificano per la fase interzona di Lanciano.
La squadra al completo: Mitton, Del Mestre, Fico, Simone, Almoguera, Carucci, Volpe, Squarcina, Frola, Gennari, Zecchino, Salaris, Fregnan e Terrone
La squadra al completo: Mitton, Del Mestre, Fico, Simone, Almoguera, Carucci, Volpe, Squarcina, Frola, Gennari, Zecchino, Salaris, Fregnan e Terrone
Nel 2001 i ragazzi del 1987 finalisti nazionali

La squadra che è arrivata alle Finali Nazionali di categoria:
Moglio, Ciola, Sciacca, Barberis, Ganeto, Fenocchio, Trevisan, Siragusa, Bellino, Cerlon, Busini, Spinoso, Errico, Mitton, Auriemma, Gasparello e Alamprese.
Moglio, Ciola, Sciacca, Barberis, Ganeto, Fenocchio, Trevisan, Siragusa, Bellino, Cerlon, Busini, Spinoso, Errico, Mitton, Auriemma, Gasparello e Alamprese.
Nel 2002 i nostri atleti convocati in Nazionale

Roberta Racca e Gabriele Ganeto sono convocati nella Nazionale di categoria e partecipano ai Campionati Europei. Attualmente Roberta gioca nella gloriosa Stamura di Ancona in serie A2 e Gabriele veste la prestigiosa casacca dell´ Armani Jeans di Milano
Favoloso 2004 Marta Candela Campionessa Italiana

Marta con Quarta, Cohen e Raci conquista a Iesolo il Titolo Italiano del Join The Game e vince un viaggio a New York con biglietto per vedere i Kniks compreso.
Un risultato prestigioso che premia e dà lustro al Settore Giovanile della nostra società.
Nella foto Marta con Teo Mitton
Un risultato prestigioso che premia e dà lustro al Settore Giovanile della nostra società.
Nella foto Marta con Teo Mitton